Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata

26 – 28 novembre 2021, dalle 19:00 
Il Festival dell’Arte Spaccata si svolgerà tra il 26 e il 28 Novembre, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata – da cui il Festival stesso prende il nome -, un suggestivo spazio del territorio romano gestito dall’Associazione Culturale Calpurnia
 
Il Festival è ideato e diretto da Macedonia Teatro, una giovane compagnia romana, e organizzato in collaborazione con il team del Cinema Generazionale, sotto l’egida dell’Associazione Culturale Calpurnia e grazie al sostegno del Teatro Tor Bella Monaca
 
Il Festival proporrà un programma di tre serate, all’interno delle quali coesisteranno più eventi: un concorso per corti teatrali, un’esposizione di arte visiva e una sezione dedicata alla musica dal vivo. 
 
Il concorso – “Concorso del Teatro Spaccato“- è stato aperto a giovani artisti e artiste under 35 che hanno inviato la loro candidatura presentando un corto della durata massima di 15 minuti. 
Dopo la selezione a cura di Macedonia Teatro, 12 compagnie porteranno il loro lavoro durante il Festival. 
 
Per tre giornate, la prima parte dell’evento sarà dunque destinata all’esibizione dei corti selezionati. 
 
Alla fine delle tre serate, una giuria tecnica, selezionerà i tre corti finalisti dell’intero evento, che verranno premiati con una data al Teatro Tor Bella Monaca per l’intero spettacolo tratto dal corto il primo classificato, 100 ore di prove presso il Teatro dell’Ex Mercato il secondo classificato (per sviluppare un nuovo progetto) e 50 ore di prove il terzo classificato. 
 
La seconda parte della serata sarà invece dedicata alla musica dal vivo: ogni serata due artisti/e under 35 si esibiranno in una performance live per presentare i loro brani, alcuni originali altri inediti. 
 
Parallelamente, per tutta la durata dell’Evento sarà in corso una esibizione permanente di opere di arte visiva (pittura, disegno e fotografia) di sei differenti giovani artisti e artiste che potranno esporranno le loro opere integrandole in tutto lo spazio dell’Ex Mercato di Torre Spaccata
 
Il Festival nasce dalla volontà di valorizzare uno spazio così prezioso della periferia romana, la volontà di offrire la possibilità a giovani artisti e artiste di avere uno spazio di esibizione del loro lavoro e di incontrare il pubblico (dopo quasi due anni in cui tanto è stato difficile realizzare eventi dal vivo), e, ovviamente, la volontà di proporre al pubblico tre serate di incontro con l’Arte nelle sue diverse forme. 
 
Il Festival vuole coinvolgere un pubblico il più possibile ampio e variegato, specialmente di giovani, proponendo tre serate di incontri, esibizioni e svago ad un prezzo accessibile per tutti e tutte (il solo costo della tessera associativa dell’Associazione Calpurnia), all’interno di uno spazio di riferimento, vivo e attivo, del quartiere di Torre Spaccata
 
L’EVENTO SARÀ IN PRESENZA CON IL RISPETTO DELLE MISURE ANTICOVID, E IN DIRETTA SULLA NOSTRA PAGINA FB.
PER INFO E PRENOTAZIONI TEL. 366.920.3977

Vi aspettiamo!!! 

Categorie
Eventi

Strega sei tu

Giovedì 25 novembre, dalle 21:00 
Le Streghe 
Claudia Caoduro, Francesca Arelis Lollobrigida, Rosella Mucci 
Musico 
Marco Abbondanzieri 
Scritto e diretto da Claudia Caoduro 
 
Un corto teatrale, poco tempo per scrivere, studiare, preparare. La voglia comunque di creare e andare in scena con, secondo me, uno spettacolo che vale la pena vedere, due splendide attrici e amiche: Rosella Mucci e Francesca Arelis Lollobrigida che mi hanno seguito nella mia frenetica pazzia e hanno collaborato e ancora collaborano attivamente alla riuscita di tutto; il mio musicista preferito: Marco Abbondanzieri; un luogo: l’Ex Mercato di Torrespaccata gestito da Marco Marinelli e Daniela Berni che dedica i suoi spazi alla cultura; una storia, quella della caccia alle streghe, che ha molto da insegnare sulla concezione che ancora oggi molti hanno delle donne!
 
Per tutte le vittime di quel femminicidio legalizzato di massa, per tutte le vittime dei retaggi che ancora la società, gli uomini e, troppo spesso, anche le donne, si portano dietro.
 
25 Novembre, anniversario dell’omicidio di Minerva, Maria Teresa e Patria Mirabal, Giornata Internazionale della Lotta al Femminicidio
 
Claudia Caoduro
L’evento sarà in presenza con il rispetto delle misure anticovid, e in diretta sulla nostra pagina fb.
Per info e prenotazioni tel. 366.920.3977

Vi aspettiamo!!! 

Strega sei tu 

Se avete perso lo spettacolo teatrale, potete riviverlo guardando il video della diretta. 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb