Categorie
Eventi

INVERSO INFESTA

INVERSO INFESTA 

Chimere del contemporaneo  

A cura di InVerso 

Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 
SCOPRI IL PROGRAMMA 
Il 5 e 6 luglio 2025 siamo felici di ospitare all’Ex Mercato di Torrespaccata il Festival INVERSO INFESTA Chimere del contemporaneo a cura di InVerso.
 
Qui trovate tutto il ricchissimo programma delle due giornate e tutti i dettagli! 
Noi non vediamo l’ora di aprirvi le porte e siamo felicissime di queste strade che si incrociano e nuove prospettive che si aprono (proprio come le porte)! 
Vi aspettiamo inoltre per un caffè o uno spritz al BAR Mangiafuoco che nelle due giornate seguirà il seguente orario: ore 10-15 e poi ore 18-00.

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA 2025 (5€) 

COME RAGGIUNGERCI:
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 
Fermata Metro C Torre Spaccata + 10 minuti a piedi
Autobus 557 (Fermata Romanisti/Cicconetti) + 1 minuto a piedi 
Una fracca di parcheggi in Via Filippo Tacconi 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Categorie
BottegArte

BottegArte restituzioni sceniche Officine Teatrali

Restituzione Laboratori 

Sabato 21 giugno 2025 sono andati in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo gli esiti delle residenze artistiche Officine Teatrali all’interno del progetto BottegArte
 
• PLOF – Teatro Scatola 
• Io e mia nonna – Silvia Bazzini 
• IFIGENIA. Disappearing Act – Collettivo Commestibile 
 
Ringraziamo lə artistə per la cura e la professionalità, il Teatro Biblioteca Quarticciolo per l’ospitalità preziosa, Daniele per la precisione e l’amore, Rosanna per gli spritz buonissimi, tutte le persone che permettono ai sogni di continuare a realizzarsi, il Comune di Roma per aver supportato questo progetto.
 
Quasi quasi… Ricominciamo tutto da capo l’anno prossimo! 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
BottegArte

In scena le residenze artistiche Officine Teatrali

Restituzione Laboratori 

OFFICINE TEATRALI

Residenze artistiche

a cura di Macedonia Teatro

Sabato 21 giugno 2025 
DOPPIA REPLICA 
ore 18:30 e ore 20:30
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10 
INGRESSO GRATUITO 
Sabato 21 giugno 2025 in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo per una doppia replica, alle ore 18:30 e poi di nuovo alle ore 20:30, i tre lavori finalisti del Festival dell’Arte Spaccata V 2025, assegnatari delle residenze artistiche Officine Teatrali
IFIGENIA. DISAPPEARING ACT | Collettivo Commestibile 
IO E MIA NONNA | Silvia Bazzini 
PLOF | Teatro Scatola 
Vi aspettiamo! 
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10
00171 Roma (RM) 
 
INGRESSO GRATUITO 
ore 18:30
ore 20:30 
COME RAGGIUNGERCI: 
Tram 14 
Bus 450, 451, 508, 543 
 
CONTATTI: 
+39 347.327.2574 / +39 327.019.0649 
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10 – 00171 Roma (RM) 
 
INGRESSO GRATUITO 
ore 18:00
ore 20:00 
COME RAGGIUNGERCI: 
Tram 14 
Bus 450, 451, 508, 543 
 
CONTATTI: 
+39 347.327.2574 / +39 327.019.0649 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

Categorie
BottegArte

BottegArte doppia apertura al pubblico

Restituzione Laboratori 

COMICHERÒ

a cura di Andrea Mammarella

SULLE TRACCE DELLA NECESSITÀ

UN POSSIBILE PROCESSO DI SCRITTURA SCENICA E COLLETTIVA

a cura di Controcanto Collettivo
(Clara Sancricca e Riccardo Finocchio)

TECLAB: COME SI RACCONTA UNO SPETTACOLO

a cura di Andrea Pocosgnich

Venerdì 13 giugno 2025 
DOPPIA REPLICA 
ore 18:00 e ore 20:00 
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10 
Gli ultimi laboratori di formazione gratuita realizzati all’interno del progetto BottegArte sono giunti al termine e ora siamo pronte per una doppia apertura al pubblico!
 
Ci vediamo venerdì 13 giugno 2025 nel nostro amato Teatro Biblioteca Quarticciolo per una doppia replica, alle ore 18:00 e poi di nuovo alle ore 20:00, delle restituzioni finali dei laboratori:
 
Comicherò a cura di Andrea Mammarella 
 
Sulle tracce della necessità. Un possibile processo di scrittura scenica e collettiva a cura di Controcanto Collettivo (Clara Sancricca e Riccardo Finocchio
 
TecLab: come si racconta uno spettacolo a cura di Andrea Pocosgnich (Teatro e Critica) svolto durante il “Festival dell’Arte Spaccata” 2025.
Elaborato grafico a cura di Melissa Carbutti, foto di Manuel Voghera. 

Se volete venire a supportarle, supportarci e vedere la prima fioritura dei germogli piantati in questi mesi, vi aspettiamo! 

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10
00171 Roma (RM) 
 
INGRESSO GRATUITO 
ore 18:00
ore 20:00 
COME RAGGIUNGERCI: 
Tram 14 
Bus 450, 451, 508, 543 
 
CONTATTI: 
+39 347.327.2574 / +39 327.019.0649 
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10 – 00171 Roma (RM) 
 
INGRESSO GRATUITO 
ore 18:00
ore 20:00 
COME RAGGIUNGERCI: 
Tram 14 
Bus 450, 451, 508, 543 
 
CONTATTI: 
+39 347.327.2574 / +39 327.019.0649 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2025

Festival dell’Arte Spaccata

BottegArte

Festival dell’Arte Spaccata 2025  

V Edizione 

16 / 17 / 18 Maggio  
Apertura H 19:30 

EX MERCATO DI TORRE SPACCATA 

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

Il Festival dell’Arte Spaccata giunge alla sua V edizione!

Il 16, 17, 18 e maggio 2025 l’Ex Mercato di Torre Spaccata (ingresso Via dei Romanisti, 43) aprirà le porte per tre serate che ospiteranno al suo interno mostre di arte visiva e audiovisiva, mercatini vintage e home made, performance e il concorso “Teatro Spaccato“! 

Teatro Spaccato” è un concorso di corti teatrale di artistə under 35, precedentemente selezionati tramite bando. Il concorso, che vuole essere prima di tutto un’occasione di incontro e di scambio, mette in palio ore di residenza artistica per i tre corti finalisti, selezionati da una giuria esperta e eterogenea. 

Un momento di incontro per giovani artistə under35 organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia

LEGGI IL BANDO DEL CONCORSO 2025 “TEATRO SPACCATO” » 

Programma del Festival 

APERTURA ORE 19:30 
VENERDÌ 16 maggio  
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
Il melo della cuccagna – Compagnia Bandiera | Casari 
Torciaumana – Lupidi | Zavagni 
Io e mia nonna – Silvia Bazzini
Edizione straordinaria – Damiano Angelucci
 
Ore 21.30 
Mattia Abballe Emiliano Pollina
Duo in concerto 
 
CORTOMETRAGGIO
Spectres
Scritto e diretto da Daniele Camerlingo
Interpreti: Marta Vitalini, Nadia Fin, Sofia Spinola, Léon Dugay Comencini
Compositore: Alessandro Pannisco 
SABATO 17 maggio 
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
IFIGENIA – Disappearing Act – Collettivo Commestibile 
Dietro di noi miraggi – Francesco Jacopo Provenzano 
Gli inquilini di via Fiume – Teatro Dire 
Un dì in ouverture – Parisi | Vairo 
 
Ore 21.30 
Siate maledetti 
Stand up comedy a cura di Andrea Mammarella 
DOMENICA 18 maggio  
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
Ardea. Memorie da un fiume – ImparaNoia 
Crocetta – Lenti bifocali 
PLOF – Teatro Scatola 
Venire meno – Collettivo Oltre Marea 
 
Ore 21.30 
Concertino a due voci e pianoforte 
di e con Marta De Medici e Aurora Scarici 
VENERDÌ 16 maggio  
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
Il melo della cuccagna – Compagnia Bandiera | Casari 
Torciaumana – Lupidi | Zavagni 
Io e mia nonna – Silvia Bazzini
Edizione straordinaria – Damiano Angelucci
 
Ore 21.30 
Mattia Abballe Emiliano Pollina
Duo in concerto 
 
CORTOMETRAGGIO
Spectres
Scritto e diretto da Daniele Camerlingo
Interpreti: Marta Vitalini, Nadia Fin, Sofia Spinola, Léon Dugay Comencini
Compositore: Alessandro Pannisco 
SABATO 17 maggio 
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
IFIGENIA – Disappearing Act – Collettivo Commestibile 
Dietro di noi miraggi – Francesco Jacopo Provenzano 
Gli inquilini di via Fiume – Teatro Dire 
Un dì in ouverture – Parisi | Vairo 
 
Ore 21.30 
Siate maledetti 
Stand up comedy a cura di Andrea Mammarella 
DOMENICA 18 maggio  
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
Ardea. Memorie da un fiume – ImparaNoia 
Crocetta – Lenti bifocali 
PLOF – Teatro Scatola 
Venire meno – Collettivo Oltre Marea 
 
Ore 21.30 
Concertino a due voci e pianoforte 
di e con Marta De Medici e Aurora Scarici 
MOSTRE E INSTALLAZIONI PERMANENTI PER LE TRE SERATE: 
DIARIO ALIMENTARE 

Installazione di Mila Damato
Ambiente sonoro di Alessandro Marasca 

Nota: niente è peggio di essere schiavi. 

Abitare lo Sguardo: La poesia del quotidiano 

Fotografie: Bianca Macerini
Curatela: Giovanna Zanchetta

Descrizione di un attacco di panico in blu 

a cura di Creative Plaza 
Opere di Lorenzo Bruno ELLEB 

Ex- Mercatini: 

Giuls_ Keep creative mind 
Neutral Things 
Creative Plaza 

INFO A organizzazione@macedoniateatro.it 

INGRESSO LIBERO CON TESSERA ASSOCIATIVA 2025 (5€)  

Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Andrea Mammarella 

Supporto tecnico (indispensabile) di TommieQubla ed Erica Galante 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

Macedonia Teatro

MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 

Mary Scicolone 327.019.0649 

Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Categorie
Eventi

El Canto del Corazon

El Canto del Corazon 

a cura di  Paula Gallardo Serrao

Sabato 10 maggio 2025, alle 18:00 

Felicissime di ospitare sabato 10 maggio, alle ore 18, il concerto finale del workshop EL CANTO DEL CORAZON a cura di Paula Gallardo Serrao!

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA 2025 (5€) 

Aperitivo al BAR Mangiafuoco

COME RAGGIUNGERCI:
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 
Fermata Metro C Torre Spaccata + 10 minuti a piedi
Autobus 557 (Fermata Romanisti/Cicconetti) + 1 minuto a piedi 
Una fracca di parcheggi in Via Filippo Tacconi 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Grazie a tutti! 

Categorie
Eventi

LASCIARE LIBERO IL PASSAGGIO

Una produzione di Associazione Culturale Calpurnia 
Uno spettacolo di Macedonia Teatro 

LASCIARE LIBERO IL PASSAGGIO

Sabato 29 marzo 2025, ore 20:30
Domenica 30 marzo 2025, ore 18:00

con Mary Scicolone 
composizione registica e drammaturgica di Ilaria Bisozzi 
musiche originali di Matteo Tarragoni 
luci di Tommie Qubla 

Spettacolo programmato nell’ambito del Festival Overground realizzato in collaborazione con Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, all’interno del progetto R.E.T.E. promosso da Ecoritmi, con il contributo del PNRR – Next Generation EU.

SINOSSI  

Una giornata qualsiasi, che poi davvero qualsiasi non è. Il tentativo di tenere insieme i pezzi, di mettere un passo dopo l’altro, vestirsi bene e prendere un caffè al bar – amaro, neanche a dirlo, come la vita! – mentre ci si prepara a dire a dire addio. 

E come si fa a dire addio per sempre? Come ci si congeda quando si muore? E perché ci sono cartelli per tutto che ci dicono di lasciare libero il passaggio, che i pedoni vanno sul lato opposto, che il cane abbaia ma non morde, persino che le mani devono essere insaponate e poi strofinate in dieci passaggi per lavarle bene, ma neppure un cartello, un bigliettino, un pizzino, a indicarci come dire addio? Nemmeno due righe a dire dove si va quando si muore, e come si resta quando qualcuno se ne va. 
Dei fiori non si capisce mai che cosa resta quando li hai raccolti. E delle persone, cosa resta?

Un viaggio tra i gesti piccoli di una giornata enorme, quando la vita va avanti anche se questo vestito non era così scomodo e mi cade tutto di mano e inciampo ovunque e davvero questa etichetta non prudeva così. 

Un viaggio tra le cose piccole di tutti i giorni, i gesti di sempre che compongono la vita e delineano la morte. 

NOTE DI REGIA

Ci immaginiamo le persone che non ci sono più che corrono felici nei campi di margherite, con il loro cane e la loro nonna - pure la nonna corre!- e il loro criceto anche se non avevano un criceto, e ci guardano dall’alto, o dal basso, guidano i nostri gesti e accolgono i nostri segreti. E magari - ci siamo chieste - invece loro se ne stanno in fila alle poste o chiuse in un ascensore dell’aldilà a fare chiacchiere di circostanza con quella persona che hanno sempre detestato, di quelle chiacchiere che piuttosto si preferirebbe morire, e invece non si può desiderare neanche quello.

E come si fa a immaginare la morte? Cosa succede dopo e soprattutto cosa succede adesso, quando qualcunə se ne va e noi rimaniamo qui, con un gruzzoletto di ceneri, ricordi che ci impegnamo a mantenere tridimensionali, un’infinità di frasi di circostanza e beffe linguistiche a ricordarci che ora c’è una nuova stella in cielo perché sono sempre i migliori che se ne vanno.

Ma forse qualche volta se ne vanno anche i peggiori, ce ne andiamo tuttə, anche se nessun cartello ci dice cosa fare e come, anche se non riusciamo a spiegarci la più naturale e logica delle circostanze: la morte.

Abbiamo iniziato questo viaggio attraverso le nostre esperienze e quelle delle persone che, nostro malgrado, ci hanno mostrato la via. Lo abbiamo compresso nel tempo piccolo di una giornata e scomposto in una pluralità caleidoscòpica di punti di vista, partendo dalle cose piccole, i divieti di sosta e il caffè amaro, escamotage leggeri per raccontare un pezzo di umanità.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A organizzazione@asscalpurnia.it – fino a esaurimento posti (e vediamo di esaurirli!) 

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA 2025 (5€) + CONTRIBUTO SPECIFICO (3€) 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Categorie
Eventi

Mace… ne andiamo in vacanza

Mace… ne andiamo in vacanza 

Sabato 14 dicembre, ore 19:00
A cura di Macedonia Teatro 
BELLE NOTIZIE DI NATALE

Si avvicina il Natale e anche quest’anno vogliamo chiudere in bellezza con…

La Festa natalizia di chiusura, sabato 14 dicembre 2024, dalle 19:00, a cura di Macedonia Teatro: Mace… ne andiamo in vacanza 

Una serata di musica, stand- up comedy, poesia, live painting, albero di Natale… e spritz di Natale per brindare insieme!
Siete tuttə invitatə a stare con noi!

Vi aspettiamo!

INGRESSO con tessera associativa annuale 2024 Associazione Calpurnia (3€) 
Se non hai la tessera, puoi richiederla anche online, compilando l’apposito form! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

INFO: organizzazione@asscalpurnia.it 

COME RAGGIUNGERCI:
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 
Fermata Metro C Torre Spaccata + 10 minuti a piedi
Autobus 557 (Fermata Romanisti/Cicconetti) + 1 minuto a piedi 
Una fracca di parcheggi in Via Filippo Tacconi 
Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

AURORA

Officina della Sperimentazione 

AURORA 

di e con Erica Galante e Marta De Medici 

musiche originali di Aurora Scarici 
Sabato 7 dicembre 2024, apertura spazio ore 20:00 
Inizio spettacolo ore 20:30 

Nono appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo sabato 7 novembre 2024 dalle 20:00 – Inizio spettacolo ore 20:30! 

AURORA 
di e con Erica Galante e Marta De Medici 
musiche originali di Aurora Scarici 

“Vorrei che ci capitasse di essere felici.”

Quando nasci circondato dall’Amore, quello con la A maiuscola, la tua mente e il tuo cuore, per tutta la tua vita, non cercheranno altro se non quel sentimento caldo e avvolgente che ti ha cresciuto. 
Ma l’amore “vero”, quello che ti raccontano nelle fiabe, non è facile da trovare in questo mondo immerso nelle ansie della vita quotidiana, i dolori dell’animo, le aspettative irraggiungibili. 
Ci capita quindi di cascarci, ci capita di provare ad innamorarci di qualcuno, uno preso a caso, fra la folla. Lo guardiamo e pensiamo “sei tu” che ho scelto, tu risolverai la mia esistenza, e ci crediamo fermamente anche se poi va tutto male.
In questo lavoro, fra poesia e musica, accompagneremo Aurora nel suo personalissimo viaggio verso la “felicità”. Ci avventureremo fra i suoi malumori e le sue speranze, andando alla ricerca di qualcosa che magari non c’è, un’anima gemella che forse risiede solo dentro di noi. 
Chissà cosa troveremo. 
Chissà se saremo felici. 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (7€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII 

Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

PINÒ

Officina della Sperimentazione 

PINÒ 

Uno spettacolo di
Marta De Medici + Giulio Fabroni

Sabato 30 novembre 2024, apertura spazio ore 20:00 
Inizio spettacolo ore 20:45 

Ottavo appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo sabato 23 novembre 2024 dalle 20:00 – Inizio spettacolo ore 20:45! 

PINÒ 
Uno spettacolo di
Marta De Medici + Giulio Fabroni 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (9€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII