Categorie
Eventi

Questa Macedonia diventa un Frullato

Spacco l’Arte 

QUESTA MACEDONIA DIVENTA
UN FRULLATO 

Sabato 16 dicembre 2023, dalle 21:00 
Un evento fruttato frullato di Macedonia Teatro, all’Ex Mercato di Torrespaccata
 
Dalle 21:00 vi aspettiamo per festeggiare insieme la chiusura dell’anno, il nostro natale fruttato, l’inizio dell’anno nuovo e un po’ quello che ve pare. 
 
Se beve (ma venite già mangiatə), se canta, se ride e se piagne, se fa l’albero e si sta insieme.
 
Porta un addobbo per il nostro albero di non-natale!
L’addobbo più bello non vincerà niente.
 
Il nostro frullato è aperto (anche se è la festa di chiusura) a live painting, poesie, peffomans, canzoni e proposte!
Locandina di Ra-tô-ghè-ton
Ingresso con tessera associativa 2023 (1€) e contributo specifico (2€).

Grazie a tutti, vi aspettiamo!!! 

Scopri i frutti della Macedonia » 
Categorie
Notizie

E nel mezzo c’è stato davvero tutto il resto

Sabato 25 novembre 2023, con “Nel mezzo c’è tutto il resto” si è chiusa questa piccola prima non-stagione teatrale dell’Officina della Sperimentazione a cura di Macedonia Teatro
 
E nel mezzo c’è stato davvero tutto il resto. 
 
Il caldo, e poi il freddo, le stagioni e le mezze stagioni, gli spritz e poi le stufe accese, le prove, i caffè, gli applausi e gli incontri.
E questo sabato abbiamo chiuso in bellezza, spiccando il volo tra tutù e parole delicate, con il cuore pieno. Grazie! 
Ora inizierà una nuovissima persecuzione in vista di un nuovissimo evento fruttato per chiudere l’anno in bellezza!
 
Presto tutte le info per il 16 Dicembre 
Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

Nel mezzo c’è tutto il resto

Officina della Sperimentazione 

Nel mezzo c’è tutto il resto  

di e con Aurora Scarici e Marta de Medici 

Sabato 25 novembre 2023, ore 21:00 
Marta De Medici e Aurora Scarici si incontrano nel 2020 nella Emma Re Music Academy, in cui approfondiscono la loro passione per la Musica e di cui ormai detengono praticamente delle quote azionarie, considerati le ore, i pianti e i vodka lemon consumati tra quelle mura. 
 
Marta si diploma in Recitazione del 2018 e da quel dì si cimenta in spettacoli e manifestazioni teatrali sul territorio nazionale, Aurora suona il pianoforte da quando ha raggiunto la coordinazione occhio-mano e ha all’attivo numerose partecipazioni a musical e competizioni come musicista, cantante e ballerina. 
 
Il loro incontro genera un’onda d’urto inarrestabile e incomprensibile dall’esterno, che solo due persone così tremendamente diverse ma essenzialmente simili possono evocare. In questi tre anni le vite di entrambe sono state rapite dalla musica: Marta è tornata al suo primo amore, il canto, fondendolo al suo percorso di Attrice, mentre Aurora ha approfondito il suo talento cantautoriale scrivendo numerosi brani per piano e voce e perfezionandosi come Musicista.
 
Molto tempo è stato speso nella creazione del loro personale universo di parole e di gesti, e quando questi son diventati tanti, li hanno messi giù sui tasti e sui fogli. Il loro primo spettacolo, “Di noi e di tanti altri“, evento unico e irripetibile, ha debuttato nel 2022. “Nel mezzo c’è tutto il resto“, è la sua naturale conseguenza. Due 27semi28enni, sulla soglia delle decisioni che fanno davvero paura, e quelle già prese loro malgrado, che raccontano una vita immaginaria ma altamente riconoscibile, attraverso musica e parole. 
* LO SPAZIO APRIRÀ ALLE 20:00, vi aspettiamo per bere assieme un bicchiere di vino e vi invitiamo a rimanere con noi anche dopo lo spettacolo per due chiacchiere…e un altro bicchiere di vino! 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2023 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (7€) 
Per info e prenotazioni: organizzazione@macedoniateatro.it 
La prenotazione è consigliata… consigliatissima! 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Categorie
Notizie

Nuovi appuntamenti, nuovi incontri

Venerdì abbiamo acceso le stufe, stappato il vino rosso e aperto le porte per l’ottavo appuntamento, “Bianco“, dell’Officina della Sperimentazione
 
Ringraziamo Laura Guerri, Germana Natale e Lucia Piscitello per aver abitato con cura e delicatezza gli spazi dell’Ex Mercato e per averci raccontato la storia di un quadro bianco a righe orizzontali bianche. 
 
Ringraziamo Claudia Frisone per essere diventata parte di questo grande puzzle di attività che stiamo costruendo. 
Ringraziamo tuttə voi per esserci statə! 
Previous slide
Next slide
Anche sabato le nostre porte sono state aperte, abbiamo cucinato, discusso, mangiato, bevuto, lavorato, riso, videochiamato, raccolto legna e idee, conosciuto, scodinzolato, riflettuto e condiviso il calore della stufa con chi ha voluto progettare e immaginare con noi alcuni dei prossimi passi dell’Ex Mercato!
 
Ora vi aspettiamo per il prossimo appuntamento dell’Officina della Sperimentazione, sabato 25 novembre!
Categorie
Notizie

Nuove persone e nuove visioni

Lo scorso weekend l’Ex Mercato Torrespaccata ha accolto diverse attività, e ha conosciuto nuove persone e nuove visioni! 
 
Venerdì 3 novembre, per il settimo appuntamento dell’Officina della Sperimentazione, è andato in scena “Il Figlio di Erebo – Un monologo al buio“, scritto e interpretato da Rosario Bova, diretto Luca Guido. C’è stato il buio, c’è stata la luce, gli applausi, gli spritz, la pioggia e le chiacchiere del prima e del dopo.
 
Sabato 4 e domenica 5 novembre ha continuato a muovere i suoi passi Nero Chiaro“, la nostra seconda produzione teatrale, con la regia di Claudia Frisone
In collaborazione con Teatro mobile per il progetto “Performing media – la nuova spettacolarità immersiva e radio-mobile nelle periferie eccentriche“, sabato è stato possibile fruire lo spettacolo in cuffia – e così trenta persone con le lucine blu sulle orecchie si muovevano nello spazio, spostandosi tra le linee invisibili tracciate dalle voci e dai corpi delle attrici. 
Domenica invece le voci morte che abitano e disegnano il viaggio di “Nero Chiaro” sono tornate nude, pronte a incontrare un viaggio sempre nuovo. 
Previous slide
Next slide
Ringraziamo di cuore il pubblico per la presenza senza cui tutto ciò non esisterebbe, ringraziamo le attrici, gli attori, i registi, le registe, i fonici, i collaboratori e collaboratrici per tutto il lavoro invisibile che permette allo spazio di vivere, le creature a quattro zampe che in questi giorni hanno abitato l’Ex Mercato. 
 
Ci vediamo venerdì 10 novembre per l’ottavo (e penultimo) appuntamento dell’Officina della Sperimentazione, “Bianco (regia di Claudia Frisone, con Laura GuerriGermana Natale e Lucia Piscitello), in collaborazione con Macedonia Teatro
Che dire? Prenotate, prenotate, prenotate! Venite, venite… venite! 
[Per info e prenotazioni: organizzazione@macedoniateatro.it
Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

Bianco

Officina della Sperimentazione 

Bianco 

Regia di Claudia Frisone 

Con Laura Guerri, Germana Natale e Lucia Piscitello 
Venerdì 10 novembre 2023, ore 20:45 
Bianco” è uno spettacolo divertente e feroce, che racconta una società di finzione, riflette sulle relazioni, mostra la fragilità dell’amicizia e degli affetti, anche quelli apparentemente più solidi. 
 
Tre amiche, un quadro bianco, il perdersi e il ritrovarsi, l’arte come metafora della soggettività e quindi dell’impossibilità di comunicare. Un vortice di parole ed emozioni, maschere e nevrosi, che mostra con ironia tagliente la difficoltà di accettare le differenze e confrontarsi con l’altro da sé. 
* LO SPAZIO APRIRÀ ALLE 20:00, vi aspettiamo per bere assieme un bicchiere di vino e vi invitiamo a rimanere con noi anche dopo lo spettacolo per due chiacchiere…e un altro bicchiere di vino! 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2023 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (7€) 
Per info e prenotazioni: organizzazione@macedoniateatro.it 
La prenotazione è consigliata… consigliatissima! 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Categorie
Notizie

Nuovi incontri

Ieri sera è andato in scena “Ri|Creazioni, Studio per un tragico Futuro” – sesto appuntamento dell’Officina della Sperimentazione – e ultima restituzione artistica del Festival dell’Arte Spaccata III
 
Siamo felici di aver visto l’Ex Mercato pieno di persone nuove, di aver condiviso e inserito un altro tassello di questo percorso. 
 
Sperando che questo futuro sia sempre meno tragico e sempre più fruttuoso, ci teniamo a ringraziare chi c’era e chi ha lavorato per tanti mesi a questo progetto. 
 
A presto per nuovi incontri e appuntamenti, continuate a seguirci, o anche solo a spiare tutte le iniziative dell’Ex Mercato Torrespaccata! 
Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

Il Figlio di Erebo

Officina della Sperimentazione 

Il Figlio di Erebo 
Un monologo al buio 

Scritto e interpretato da Rosario Bova 

Diretto da Luca Guido 
Venerdì 03 novembre 2023, ore 20:30  
Un giovane scrittore in erba esplora la profondità della sua mente attraverso la scrittura. 
 
Nella sua stanza, si confronta con diverse sfaccettature della sua personalità: quella oscura e poetica, e quella impulsiva e irata.
 
Mentre cerca di capire se stesso, attraverso poesie e riflessioni, il ragazzo affronta temi come l’amore, la paura e la crescita personale. Il punto culminante arriva quando deve affrontare la paura di perdere la sua capacità di esprimersi attraverso le parole. 
* LO SPAZIO APRIRÀ ALLE 19:30, vi aspettiamo per bere assieme un bicchiere di vino e vi invitiamo a rimanere con noi anche dopo lo spettacolo per due chiacchiere…e un altro bicchiere di vino! 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2023 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (3€) 
Per info e prenotazioni: organizzazione@macedoniateatro.it 
La prenotazione è consigliata… consigliatissima! 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Categorie
Notizie

“Tutto e Niente” al Emma Re Music Academy

Una produzione di Associazione Culturale Calpurnia 
Uno spettacolo di Macedonia Teatro 

TUTTO E NIENTE 

Sabato 28 ottobre 2023, ore 21:00 
Emma Re Music Academy, Palestrina 

Con Mary Scicolone
Direzione e Parole di Ilaria Bisozzi 
Musiche originali di Matteo Tarragoni 

Immagine copertina articolo di Ra-tô-ghè-ton

Tutto e niente“, la prima produzione teatrale di Associazione Culturale Calpurnia, torna con una terza data direttamente a Palestrina, il 28 ottobre 2023 alle ore 21, presso la sala di Emma Re Music Academy
 
 
Seguiteci ancora! Per questa e altre attività! 
 
Categorie
Notizie

Un ringraziamento

Vorremmo davvero ringraziare di cuore tuttə voi che avete abitato l’Ex Mercato Torrespaccata questo weekend per i nuovi appuntamenti dell’Officina della Sperimentazione a cura di Macedonia Teatro.
 
Ringraziamo Alessia Giovanna Matrisciano per aver scelto questo luogo per far muovere i primi passi al suo nuovo spettacolo, “La spedizione perduta – Lettere dal Polo“, per aver riempito la sala di energie belle, parole delicate e storie preziose.
 
Ringraziamo Ilaria Giorgi e Claudia Guidi di Rueda Teatro per aver fatto approdare qui, in trasferta, “La nomina – Se nasci Cavatappi non morirai Cucchiaio“, esito del laboratorio teatrale La Busca di Caprarola. E con loro ringraziamo di cuore tutti gli attori e le attrici per aver stravolto i luoghi e le forme, per aver abitato ogni angolo dell’Ex Mercato con cura e delicatezza. 
 
Vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti!