Categorie
BottegArte

Diario di Bordo | TecLab: Come si racconta uno spettacolo

Diario di bordo 

Laboratorio di critica teatrale

a cura di Andrea Pocosgnich

Elaborato grafico a cura di Melissa Carbutti

Appuntamenti:
14 maggio | ore 14 – 18
16 – 17 – 18 maggio | ore 18 – 22
24 maggio | ore 14 – 18
Esposizione finale 13 giugno 2025 | ore 18:00 e ore 20:00
presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo 

Si è da poco concluso “TecLab: Come si racconta uno spettacolo“, un laboratorio di pensiero e scrittura sul teatro contemporaneo guidato da Andrea Pocosgnich. 

Durante gli incontri i partecipanti si sono mossi come una vera redazione: dallo studio teorico, sono poi passati alla pratica. Hanno assistito ai corti teatrali e alle installazioni performative durante il “Festival dell’Arte Spaccata: raccogliendo materiali, suggestioni ed emozioni che sono poi diventati recensioni, interviste e riflessioni sugli studi teatrali. 
È stato un percorso collettivo fatto di visioni, parole, scambi e scoperte. Un modo per avvicinarsi ai linguaggi del contemporaneo e un modo per imparare a raccontarlo con uno sguardo personale e consapevole. 

Il laboratorio è finito, ma quello che resta è il risultato di questo percorso: una raccolta di scritture, ognuna con il suo stile, che raccontano l’esperienza vissuta. 

Qui sotto troverai il PDF con tutti i testi nati dal laboratorio. Buona lettura! 

IL TEATRO CHE SPACCA 

Elaborato grafico a cura di Melissa Carbutti 

Foto di Manuel Voghera

Vi aspettiamo il 13 giugno 2025 (ore 18:00 e ore 20:00) al Teatro Biblioteca Quarticciolo per l’esposizione finale. 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
BottegArte

Diario di Bordo | Officine Teatrali

Diario di bordo 

OFFICINE TEATRALI

Residenze artistiche

a cura di Macedonia Teatro

Appuntamenti: 
dal 26 maggio al 19 giugno 2025 
Restituzione artistica 21 GIUGNO 2025 | ore 18:30 e ore 20:30
presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo 

Le residenze artistiche, destinate a tre giovani compagnie teatrali emergenti di artistə under35, hanno lo scopo di offrire uno spazio e un tempo per la realizzazione di un processo creativo collettivo avente come obiettivo la produzione di una nuova opera, che possa poi incontrare il pubblico, rendendolo protagonista attivo anche al fine di sviluppare una rinnovata consapevolezza e spirito critico nello spettatore. 

È nostro intento esplorare nuove modalità nell’ambito dello spettacolo dal vivo, investendo su giovani talenti e giovani compagnie. 

Modalità di accesso:
partecipazione gratuita previa selezione come da regolamento del Bando “Teatro Spaccato”. 

* 21 MAGGIO 2025 

La quinta edizione del Festival dell’Arte Spaccata è giunta al suo termine. La nostra mente, le nostre gambe sono stanche, ma il nostro cuore è veramente pieno di gioia. 
* 23 MAGGIO 2025 
 
Il Festival dell’Arte Spaccata – V edizione si è concluso, anche se è stato così bello che avremmo voluto durasse per sempre. 

Con grande gioia annunciamo i lavori vincitori del concorso Teatro Spaccato,
che dovranno vedere le nostre belle faccette per tante tante ore! 
E anche le vostre, se vorrete venire o tornare a vederli il 21 giugno 2025 al Teatro Biblioteca Quarticciolo
(EX AEQUO) 
Ardea. Memorie da un fiume | ImparaNoia 
IFIGENIA. Disappearing Act | Collettivo Commestibile 
Io e mia nonna | Silvia Bazzini 
PLOF | Teatro Scatola 
 
Il concorso non è altro che un pretesto, un’occasione per stare tuttə insieme, incrociare strade e progetti.
Per questo doppiamente ringraziamo la giura, nelle persone di Emilia Agnesa, Mattia Spedicato, Ilaria Giorgi e Adriana Camerino, per aver assolto a questo ingrato compito con tanta cura e professionalità, scegliendo con tanti criteri e tanti sguardi. 
 
Ringraziamo Andrea Pocosgnich per il workshop di visione e critica teatrale, che ci lascerà una testimonianza scritta di questo Festival, grazie al contributo di tuttə ə partecipanti, nonché un premio di trenta ore extra assegnate a: Ardea. Memorie da un fiume”, ImparaNoia
 
Con il cuore pieno di tanta bellezza, non vediamo l’ora di aprire lo spazio allə artistə finalistə e a tutte coloro che vorranno varcarlo ancora in diversi modi e tempi. 

Per sapere dove ci porterà questo viaggio, vi aspettiamo il 21 giugno 2025 al Teatro Biblioteca Quarticciolo per la restituzione finale. 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
BottegArte

Diario di Bordo | Vecchio finale di partita persa

Diario di bordo 

Workshop di formazione teatrale per attori e attrici

a cura di Claudia Frisone

Appuntamenti: 
26 marzo | 2 – 4 – 9 – 12 aprile 
Dalle 11:00 alle 16:00 
Restituzione artistica 12 aprile 2025 | ore 18:30 e ore 20:30
presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo 

* 26 MARZO 2025 

Si parte! 
Oggi primo incontro del workshop intensivo tematico VECCHIO FINALE DI PARTITA PERSA a cura di Claudia Frisone
 
Tante anime in sala Agorà, armate di libri, penne, cuori e fantasie per iniziare insieme questo nuovo breve e intensissimo viaggio. 

Per sapere dove ci porterà questo viaggio, vi aspettiamo il 12 aprile 2025 al Teatro Biblioteca Quarticciolo per la restituzione finale. 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
BottegArte

Diario di Bordo | MerCanto

Diario di bordo 

Laboratorio di canto base

a cura di Marta De Medici e Aurora Scarici

Tutti i giovedì, dal 6 febbraio al 12 aprile 2025 
Dalle 15:00 alle 18:00 
Restituzione artistica 12 aprile 2025 | ore 18:00 e ore 20:00
presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo 

* 06 FEBBRAIO 2025 

Primi passi alla scoperta della voce, un viaggio che parte dal diaframma e attraversa le corde vocali. 

Un viaggio che inizia oggi con le maestre Marta De Medici e Aurora Scarici per approdare il 12 aprile sul palco del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Noi siamo felicissime di iniziare col botto la nostra rassegna BottegArte

* 13 FEBBRAIO 2025 

Tanti corpi, tanti cuori e tante voci per il secondo incontro del laboratorio di canto MerCanto

* 27 FEBBRAIO 2025 

Ogni giovedì, proseguono gli appuntamenti del nostro laboratorio MerCanto
In foto le meravigliose docenti Marta De Medici e Aurora Scarici

* 6 MARZO 2025 

Nuovo appuntamento del nostro laboratorio MerCanto
 
Oggi la classe è divisa in due gruppi, nelle mani delicate e attente delle docenti Marta De Medici e Aurora Scarici, e si lavora su ritmo, falsetto e suggestioni! 

* 13 MARZO 2025 

Anche oggi è giovedì, e anche oggi all’Ex Mercato se canta! 
Ma non come modo di dire, si canta con le nostre maestre Marta De Medici e Aurora Scarici per il laboratorio MerCanto.

È sempre emozionante… così emozionante che vorremmo rifarlo sempre negli anni a venire. E ci proveremo 🧡  

* 20 MARZO 2025 

Oggi lavoro di gruppo per il nuovo appuntamento di MerCanto
 
Tante risate e tanta emozione sul palco della sala Agorà con le maestre Aurora Scarici e Marta De Medici

* 27 MARZO 2025 

How do you measure, measure a year?
In daylights, in sunsets
In midnights, in cups of coffee
In inches, in miles
In laughter, in strife
In five hundred twenty-five thousand six hundred minutes
How do you measure a year in the life
 
Si lavora per la restituzione finale il 12 aprile al Teatro Biblioteca Quarticciolo, senza mai dimenticare che il viaggio è più importante della meta. 

* 03 APRILE 2025 

Ancora pochissimi incontri di MerCanto, il laboratorio di canto a cura di Marta de Medici e Aurora Scarici.
 
E anche se questo viaggio sta per terminare, già non vediamo l’ora di ricominciarlo da capo. E speriamo di poterlo fare molto molto presto. 

Per sapere dove ci porterà questo viaggio, vi aspettiamo il 12 aprile 2025 al Teatro Biblioteca Quarticciolo per la restituzione finale. 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)