Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2023

Festival dell’Arte Spaccata 2023 

III Edizione 

Realizzato con il gratuito patrocinio del VII MUNICIPIO 

14 – 15 – 16 Aprile 2023 
Apertura H 19:45 

EX MERCATO DI TORRE SPACCATA 

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

Ariecchecce per la terza edizione del Festival dell’Arte Spaccata

Il 14 – 15 – 16 aprile, dalle ore 19:45 l’Ex Mercato di Torre Spaccata apre le porte per tre serate all’insegna del teatro, la musica, la poesia, la pittura e lo spritz!

Un momento di incontro per giovani artistǝ under35 organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (via Filippo Tacconi, 11 – angolo Via dei Romanisti). 

Il concorso Teatro Spaccato ospita un florilegio di corti teatrali di artistə under 35, precedentemente selezionati tramite bando. Il concorso, che vuole essere prima di tutto un’occasione di incontro e di scambio, mette in palio ore di residenza artistica per i tre corti finalisti, selezionati da una giuria esperta e eterogenea. 

Per tutta la durata del Festival ci sarà un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: Broken Spirits Production,  Mila Damato, EMM,  Ra-tô-ghè-ton, Lorenzo Urzia. 

Programma del Festival:
VENERDÌ 14 aprile  

H 20:30 CORTI TEATRALI
Ostinato Essere – Spartenza Teatro
Splinter – Orfeo Emerso  
Ricucire – Immersus Emergo 
Ri|Creazioni – Addari/D’Antonio 

H 22:00
Exploit Semplice
di Martina Bonati 

SABATO 15 aprile

Apre la serata: Viola Margaglio

H 20:30 CORTI TEATRALI
Carne in Scatola
– Pappagalli in trappola  
Sulla Luna – Fuori Contesto  
X + Y – Senza Titolo 

H 22:00 – Spakk the Poetry!
Poetry slam, sfida di poesia performativa in cui è il pubblico a votare.
MC Viola Margaglio 

DOMENICA 16 aprile

Aprono la serata: Marta De Medici e Aurora Scarici 

H 20:30 CORTI TEATRALI
Sala Var _ Tutto in undici secondi
– Stefano Ferrara  
Cassandra – Gruppo MAGMA 
Due dei tanti (banalité de la merde) – Davide Giordano  
SCUSA – Jacopo Dragonetti  

H 22:00 
Nýx di Ra-tô-ghè-ton 

VENERDÌ 14 aprile  

H 20:30 CORTI TEATRALI
Ostinato Essere – Spartenza Teatro
Splinter – Orfeo Emerso  
Ricucire – Immersus Emergo 
Ri|Creazioni – Addari/D’Antonio 

H 22:00
Exploit Semplice
di Martina Bonati 

SABATO 15 aprile

Apre la serata: Viola Margaglio

H 20:30 CORTI TEATRALI
Carne in Scatola
– Pappagalli in trappola  
Sulla Luna – Fuori Contesto  
X + Y – Senza Titolo 

H 22:00 – Spakk the Poetry!
Poetry slam, sfida di poesia performativa in cui è il pubblico a votare.
MC Viola Margaglio 

DOMENICA 16 aprile

Aprono la serata: Marta De Medici e Aurora Scarici 

H 20:30 CORTI TEATRALI
Sala Var _ Tutto in undici secondi
– Stefano Ferrara  
Cassandra – Gruppo MAGMA 
Due dei tanti (banalité de la merde) – Davide Giordano  
SCUSA – Jacopo Dragonetti  

H 22:00 
Nýx di Ra-tô-ghè-ton 

Scopri di più sul Festival » 
Ingresso con tessera associativa annuale 2023 Ex Mercato Officina della Cultura (5€) + contributo specifico 5€ a serata / 12€ per le tre serate 

Vi aspettiamo!!! 

Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Ra-tô-ghè-ton 

Categorie
News

Festival dell’Arte Spaccata 2023

CONCORSO “Teatro Spaccato

III Edizione 
CONCORSO PER CORTI TEATRALI APERTO AD ARTISTI/E UNDER 35 

L’Associazione Culturale Calpurnia di Roma, in collaborazione con Macedonia Teatro, indice la terza edizione del concorso per corti teatrali “Teatro Spaccato”. 

Teatro Spaccato” nasce con l’intento di proporre un luogo di esibizione, incontro e confronto a compagnie, associazioni culturali, gruppi informali e singolə artistə UNDER 35, e soprattutto desidera offrire l’opportunità di far crescere e sviluppare il proprio progetto aə artistə finalistə, all’interno di uno spazio culturalmente vivo e attivo del territorio romano. 

Il concorso si terrà presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma) e si svolgerà all’interno del Festival dell’Arte Spaccata – III edizione dal 14 al 16 aprile 2023. 

Saranno ammessi, dopo una fase di selezione, da un minimo di 6 a un massimo di 15 corti teatrali, la cui rappresentazione si svolgerà nel corso di tre serate. 

Lə primə classificatə avrà la possibilità di svolgere 150 ore di prove gratuitamente presso la Sala Melies dell’Ex Mercato di Torre Spaccata, lə secondə classificatə avrà la possibilità di svolgere 100 ore di prove, lə terzə classificatə avrà la possibilità di svolgere 50 ore di prove. 

I tre lavori finalisti avranno la possibilità di incontrare il pubblico, al termine della residenza, sotto forma di restituzione, studio o debutto, all’interno dell’Ex Mercato di Torre Spaccata, in tempi e modalità da concordare. 

Scopri di più e scarica il bando “TEATRO SPACCATO” » 
Macedonia Teatro - logo bianco
MACEDONIA TEATRO 

Direzione artistica 
Mary Scicolone 327.019.0649 
Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma

Presidente Associazione Culturale Calpurnia 
Marco Marinelli  366.920.3977

CREDITI: 
sito _ myškin  
locandine _ Ra-tô-ghè-ton 
Categorie
Eventi

Melaccollo

Spacco l’Arte 

Melaccollo 

Ex Mattatoio – Città dell’Altra Economia 

Sabato 25 giugno 2022, dalle 21:00  

L’Ex Mercato di Torre Spaccata si trasferisce all’Ex Mattatoio (Largo Dino Frisullo, snc – 00153 Roma) per la notte di sabato 25 giugno 2022.
La direzione artistica di Macedonia Teatro, Tommie Qubla e Ra-tô-ghè-ton, in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, propone incontri artistici e sperimentazioni inedite.

In programma l’evento estivo di chiusura della Rassegna “Spacco L’Arte” 2022, nel segno della contaminazione artistica: “MELACCOLLO”!

In apertura, nella sezione “MELODRAMMA”, saranno presentati alcuni dei corti teatrali finalisti del “Festival dell’Arte Spaccata” 2022.

A partire dalle 22:00 il via libera alla staffetta di musicisti, musiciste e cantanti in un grande open mic, aperto a tutti gli artisti e le artiste che si sono esibiti e esibite all’Ex Mercato di Torre Spaccata: “MELOCANTI“!

Contemporaneamente, artisti e artiste di arte visiva dipingeranno dal vivo, per la sezione “MELODIPINGI“.

Una notte di teatro, stand up comedy, slam poetry, cantautorato emergente e live painting.

Tutto è possibile grazie allo spazio presso la Città dell’Altra Economia

Informazioni sull’evento: 

Sabato 25 giugno 2022, dalle h 21.00 – Sala Asia, Ex Mattatoio
Città dell’Altra Economia, Largo Dino Firsullo, snc – 00153, Roma 

Ingresso riservato ai soci (tessera associativa annuale 5€) con contributo specifico di 3€.

Programma evento:

| 21:00 | MELODRAMMA | Finalisti “Festival dell’Arte Spaccata” 
| 22.00 | MELOCANTI | Open Mic
| MELODIPINGI | Live painting 

Corti Teatrali Finalisti del “Festival dell’Arte Spaccata“, 2022: 
Io mi ricordo quando
Ayroldi/Gambino 
Cara Libertà – LiberaKanti

Grazie a tutti, vi aspettiamo!!! 

Scopri i frutti della Macedonia » 

Melaccollo

Se avete perso l’evento, non disperate!
Potete guardare il video della diretta. 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

MELACCOLLO 

Direzione artistica:
Macedonia Teatro
Tommie Qubla 
Ra-tô-ghè-ton
 

MACEDONIA TEATRO 

Mary Scicolone 327.019.0649
Ilaria Bisozzi 347.327.2574

organizzazione@macedoniateatro.it 

EX MERCATO TORRESPACCATA 
Officina della Cultura

Presidente Associazione Culturale Calpurnia 
Marco Marinelli  366.920.3977 

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2022

Festival dell’Arte Spaccata 2022

II Edizione

3 / 4 / 5 GIUGNO 2022

In questi giorni, si è svolta la seconda edizione del “Festival dell’Arte Spaccata“, un Festival di Teatro, Musica dal vivo, esposizioni di Arte visiva organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia

Il Festival ha proposto un programma di tre serate, all’interno delle quali hanno coesistito più eventi: il “Concorso Teatro Spaccato” per corti teatrali, un’esposizione di arte visiva e una sezione dedicata alla musica dal vivo. 

Per tutta la durata del Festival c’è stata un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: M.A.Gaia TognoniTajerinLeonardo CascianiMariano De LorenzisGaia TironeRa-tô-ghè-ton. 

Programma del Festival:

VENERDÌ 3 giugno 

Apertura serata con il corto teatrale:
La Madonna dei TopiFucina Zero 

CORTI TEATRALI 
Déja VuCollettivo Est 
Sala d’attesaCompagnia Ignotus 

MUSICA & PAROLE  
Di noi e di tanti altriAurora e Marta

SABATO 4 giugno 

CORTI TEATRALI 
Il circo senza tetto
Pierre Jacquemin 
PeregrinationesCollettivo Museco 
Io mi ricordo quandoAyroldi/Gambino 

MUSICA 
Welcome to SellywoodSellywood

DOMENICA 5 giugno  

CORTI TEATRALI 
ArmatureMerison 
Cara LibertàLiberaKanti

MUSICA 
Matti Unici

Grazie a Macedonia Teatro, a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi in questi tre giorni di Festival! 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
News

Tre giornate dedicate ai corti teatrali

Stasera, 3 giugno 2022, comincerà la seconda edizione del “Festival dell’Arte Spaccata“: tre giornate dedicate ai corti teatrali con compagnie formate da giovani.

Come ci hanno abituato le giovani fanciulle del Teatro Macedonia, nella seconda parte delle serate si esibiranno dei giovani cantautori. 

Queste tre giornate sono il frutto nato dalla semina di questi mesi di innumerevoli persone, in parte Ex Mercato, Teatro Macedonia che hanno la responsabilità dello svolgimento di tali eventi, ma ci sono state innumerevoli persone che si sono coinvolte non solo per esibirsi, ma anche per collaborare alla parte organizzativa cosicché l’evento è un evento condiviso. 

Per i giovani della street art troverete lo striscione appeso in via Settimio da Vico, ed alcune opere all’interno. 
Ci saranno sette artisti che esporranno e presenteranno le loro opere che vanno dai dipinti, alle fotografie, ai disegni, ad istallazioni audiovisive. 

In una società in cui anche nella cultura conta solo il consenso, misurato dal numero degli spettatori, siamo orgogliosi che il gruppo che si è creato, di cui noi facciamo parte, guarda sempre il consenso, però cammina insieme al lavoro di programmazione culturale ed ad un’attenzione all’ascolto dei giovani artisti perché loro saranno il futuro. 

Ci fa piacere condividere con voi una cosa importante per noi, gli spettatori che vengono, non necessariamente sono sempre gli stessi, anzi c’è un ricambio sera per sera, non indifferente.
Questo a noi piace, perché portare a teatro o ad ammirare opere artistiche persone che altrimenti non sarebbero mai andate se non per i nomi importanti o solo per amicizia, questo è un grande risultato. 

Vi aspettiamo stasera, dalle 19:00, sperando di stupirvi attraverso i nostri miglioramenti organizzativi e culturali. 

Grazie a tutti! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2022

Festival dell’Arte Spaccata 2022

II Edizione

3 / 4 / 5 GIUGNO 2022 – Dalle 19:30 

Il Festival dell’Arte Spaccata apre le danze per la sua seconda edizione!

Un Festival di Teatro, Musica dal vivo, esposizioni di Arte visiva organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (via Filippo Tacconi, 11 – angolo Via dei Romanisti). 

Un’occasione di incontro, scambio e confronto per giovani artistǝ under35. 

Il Festival propone un programma di tre serate, all’interno delle quali coesisteranno più eventi: un concorso per corti teatrali, un’esposizione di arte visiva e una sezione dedicata alla musica dal vivo. 

Per tutta la durata del Festival ci sarà un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: M.A.Gaia TognoniTajerinLeonardo CascianiMariano De LorenzisGaia TironeRa-tô-ghè-ton. 

Programma del Festival:

VENERDÌ 3 giugno 

Apertura serata con il corto teatrale:
La Madonna dei TopiFucina Zero 

CORTI TEATRALI 
Déja VuCollettivo Est 
Sala d’attesaCompagnia Ignotus 

MUSICA & PAROLE  
Di noi e di tanti altriAurora e Marta

SABATO 4 giugno 

CORTI TEATRALI 
Il circo senza tetto
Pierre Jacquemin 
PeregrinationesCollettivo Museco 
Io mi ricordo quandoAyroldi/Gambino 

MUSICA 
Welcome to SellywoodSellywood

DOMENICA 5 giugno  

CORTI TEATRALI 
ArmatureMerison 
Cara LibertàLiberaKanti

MUSICA 
Matti Unici

Scopri di più sul Festival » 
L’EVENTO SARÀ IN PRESENZA CON IL RISPETTO DELLE MISURE ANTICOVID. 
INGRESSO CON CONTRIBUTO DI 3€ E TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2022 (5€).

Vi aspettiamo!!! 

Disegno di locandina di M.A.
Grafica di Gaia Tirone e Claudia Auricchio 

Categorie
News

OSSA di Nigredo al Teatro Tor Bella Monaca

Teatro di Tor Bella Monaca – Sabato 18 dicembre, ore 21:00 
Presenta il progetto vincitore del 
Festival dell’Arte Spaccata

“OSSA” 
uno spettacolo di Nigredo 

 
Con Caterina Ardizzon, Paola Maria Cacace, Veronica D’Elia 
Testo Paola Maria Cacace 
Musiche Paolo Montella 
Illustrazioni Caterina Ardizzon 
 
Ossa, ispirato alla fiaba inuit “La donna scheletro”, racconta il viaggio di Arianna che, venendo meno alla promessa di soddisfare le aspettative della famiglia, riesce a liberarsi dall’idea che si sono fatti di lei, esce dalla sua tana e oltrepassa la zona di conne che c’è tra l’oppressione e la libertà. 
Arianna uccide la parte di sé che la lega al passato, la opprime e non la lascia respirare e lascia vivere quella che lotta per conoscere sé stessa. Il viaggio/lo spettacolo comincia quando le due identità della stessa donna – Arianna Morta e Arianna Viva – si incontrano per rivivere insieme il meccanismo soffocante della famiglia per poi compiere la scelta definitiva: lanciarsi da una scogliera, metafora del superamento del limite, che per una significa la morte e per l’altra la vita. 
 
Lo spettacolo è il vincitore del Festival dell’Arte Spaccata, organizzato da Macedonia Teatro, in collaborazione con Cinema Generazionale. Con il sostegno di Ex Asilo Filangieri, Schifa_Lab, Teatro Serra, Manovalanza, Scuola Elementare del Teatro, Macadam, Domus Ars
 
* * * 
Teatro Tor Bella Monaca 
Via Bruno Cirino 5, all’angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca (00133, Torre Gaia, Roma) 
Biglietto intero 7 Euro 
Per info e prenotazioni biglietti: +39 06 201 05 79 – promozione@teatrotorbellamonaca.it 
Categorie
News

Festival dell’Arte Spaccata, I Vincitori

Festival dell'Arte Spaccata

I Vincitori

Macedonia Teatro è lieta di presentare il podio dei corti teatrali in scena per il Concorso Teatro Spaccato, della prima edizione del Festival dell’Arte Spaccata

MEDAGLIA DI BRONZO 
Ex- aequo: 
~ ECO ~ di Elliot Teatro 
~ I CORPI DELL’ARMA ~ di Nicolò Ayroldi 

Per i vincitori è stata assegnata una residenza artistica di 50 ore presso l’Ex Mercato Torrespaccata

* * * 

MEDAGLIA D’ARGENTO 
~ LA MADONNA DEI TOPI ~ di Fucina Zero 

Alla compagnia teatrale è stata assegnata una residenza artistica presso l’Ex Mercato Torrespaccata per un totale di 100 ore. 

* * * 

MEDAGLIA D’ORO 
~ OSSA ~ di NIGREDO 

Nigredo vi aspetta con l’intero spettacolo, OSSA, sabato 18 Dicembre al Teatro Tor Bella Monaca alle ore 21.00

 
* * * 
Teatro Tor Bella Monaca 
Via Bruno Cirino 5, all’angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca (00133, Torre Gaia, Roma) 
Biglietto intero 7 Euro 
Per info e prenotazioni biglietti: +39 06 201 05 79 – promozione@teatrotorbellamonaca.it 

Scopri i tre giorni di Festival all’Ex Mercato Torrespaccata » 

Grazie a Macedonia Teatro, Cinema Generazionale, a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi al Festival
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata

Festival dell'Arte Spaccata

26 - 28 Novembre 2021

Il Festival dell’Arte Spaccata apre la sua prima edizione. Tre serate all’insegna dell’Arte, del Teatro e della Musica

Il Festival è ideato e diretto da Macedonia Teatro, una giovane compagnia romana, e organizzato in collaborazione con il team del Cinema Generazionale. A cura dell’Associazione Culturale Calpurnia e grazie al sostegno del Teatro Tor Bella Monaca

Scopri i Vincitori del Concorso Teatro Spaccato » 

Grazie a Macedonia Teatro, Cinema Generazionale, a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi in questi tre giorni di Festival! 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata

Festival dell'Arte Spaccata

26 - 28 Novembre 2021

CONCORSO TEATRO SPACCATO

MOSTRA DI ARTE VISIVA

MUSICA DAL VIVO

Il Festival dell’Arte Spaccata apre la sua prima edizione. Si svolgerà dal 26 al 28 Novembre presso l’Ex Mercato Torrespaccata

Tre serate all’insegna dell’Arte, del Teatro e della Musica

Il Festival è ideato e diretto da Macedonia Teatro, una giovane compagnia romana, e organizzato in collaborazione con il team del Cinema Generazionale. A cura dell’Associazione Culturale Calpurnia e grazie al sostegno del Teatro Tor Bella Monaca

26 - 28 Novembre 2021

h 18.30: MOSTRA D’ARTE VISIVA PERMANENTE
• Alex D’Alascio 
Agnieszka Brzezina
Gaia Tirone
M.A.
Mila Damato
• Ratôghèton 
 
POESIE
• Sergio Biagi, autore della raccolta di poesie “Sfumature“, in vendita durante il Festival 

26 Novembre 2021

h 19.00: CORTI IN SCENA
“Eco”, Elliot Teatro
“Sono una bomba”, Nicolò Ayrodi
“Disperato Eretico Show”, Collettivo Est
“Catene”, Viviana Feudale
 
h 20.30: SESSIONE MUSICALE (Sala Méliès
• Federico Baldi
• Niccolò Tetti 
• Tommaso Maiello
• Estrels 

27 Novembre 2021

h 19.00: CORTI IN SCENA
“Oggi sono io”, Francesca Dolci & Gianandrea Nadiani 
“(S)partito contro tutte le zanzare”, Luca D’Arrigo 
“I corpi dell’arma”, Nicolò Ayroldi 
“I Buchi Bianchi”, Massimo Sconci 
 
h 20.30: SESSIONE MUSICALE (Sala Méliès
Valerio Artinio & Lorenzo Pagano 
Mass 
solochiara 
Sick boy 
Jimmy Vega 
• Dared

28 Novembre 2021

h 19.00: CORTI IN SCENA
“Ossa”, Nigredo 
“La Madonna dei topi”, Fucina zero 
“La solita scelta”, Luca di Capua 
“OPERA: MADRE”, Ex Loco 
 
h 20.30: SESSIONE MUSICALE (Sala Méliès
Fiamma Leonetti & Alessandro Lambertini 
Tommie Qubla 
 

Scopri di più sul Festival » 

L’EVENTO SARÀ IN PRESENZA CON IL RISPETTO DELLE MISURE ANTICOVID, E IN DIRETTA SULLA NOSTRA PAGINA FB.
PER INFO E PRENOTAZIONI TEL. 366.920.3977

Vi aspettiamo!!!