Categorie
BottegArte

In scena le residenze artistiche Officine Teatrali

Restituzione Laboratori 

OFFICINE TEATRALI

Residenze artistiche

a cura di Macedonia Teatro

Sabato 21 giugno 2025 
DOPPIA REPLICA 
ore 18:30 e ore 20:30
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10 
INGRESSO GRATUITO 
Sabato 21 giugno 2025 in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo per una doppia replica, alle ore 18:30 e poi di nuovo alle ore 20:30, i tre lavori finalisti del Festival dell’Arte Spaccata V 2025, assegnatari delle residenze artistiche Officine Teatrali
IFIGENIA. DISAPPEARING ACT | Collettivo Commestibile 
IO E MIA NONNA | Silvia Bazzini 
PLOF | Teatro Scatola 
Vi aspettiamo! 
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10
00171 Roma (RM) 
 
INGRESSO GRATUITO 
ore 18:30
ore 20:30 
COME RAGGIUNGERCI: 
Tram 14 
Bus 450, 451, 508, 543 
 
CONTATTI: 
+39 347.327.2574 / +39 327.019.0649 
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10 – 00171 Roma (RM) 
 
INGRESSO GRATUITO 
ore 18:00
ore 20:00 
COME RAGGIUNGERCI: 
Tram 14 
Bus 450, 451, 508, 543 
 
CONTATTI: 
+39 347.327.2574 / +39 327.019.0649 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

Categorie
Notizie

I vincitori del concorso Teatro Spaccato

Il Festival dell’Arte Spaccata – V edizione si è concluso, anche se è stato così bello che avremmo voluto durasse per sempre. 
Con grande gioia annunciamo i lavori vincitori del concorso Teatro Spaccato, che dovranno vedere le nostre belle faccette per tante tante ore! 
E anche le vostre, se vorrete venire o tornare a vederli il 21 giugno 2025 al Teatro Biblioteca Quarticciolo
(EX AEQUO) 
Ardea. Memorie da un fiume | ImparaNoia 
IFIGENIA. Disappearing Act | Collettivo Commestibile 
Io e mia nonna | Silvia Bazzini 
PLOF | Teatro Scatola 
 
Il concorso non è altro che un pretesto, un’occasione per stare tuttə insieme, incrociare strade e progetti.
Per questo doppiamente ringraziamo la giura, nelle persone di Emilia Agnesa, Mattia Spedicato, Ilaria Giorgi e Adriana Camerino, per aver assolto a questo ingrato compito con tanta cura e professionalità, scegliendo con tanti criteri e tanti sguardi. 
 
Ringraziamo Andrea Pocosgnich per il workshop di visione e critica teatrale, che ci lascerà una testimonianza scritta di questo Festival, grazie al contributo di tuttə ə partecipanti, nonché un premio di trenta ore extra assegnate a: Ardea. Memorie da un fiume”, ImparaNoia
 
Con il cuore pieno di tanta bellezza, non vediamo l’ora di aprire lo spazio allə artistə finalistə e a tutte coloro che vorranno varcarlo ancora in diversi modi e tempi. 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

Macedonia Teatro

MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 

Mary Scicolone 327.019.0649 

Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649