sPERAmo bene

Riapre finalmente all’Ex Mercato di Torrespaccata la stagione invernale di SPACCO L’ARTE, organizzato da Macedonia Teatro!
sPERAmo bene
H 20.00_
aPERAtivo con immancabile Spritz a 3€ al Chiosco 33Giri
H 20.30_
PERA Slam | Spettacolo di Poetry Slam a tema MC Viola Margaglio
Live PERA Painting | diretto da Ra-tô-ghè-ton, con Ra-tô-ghè-ton, Chiara Ferlito e Tàngita
PERAformace | di Paoloperris
H 22.00_
OPEN MIC | con l’indispensabile supporto di Tommie Qubla
Per esibirti all’open mic, puoi mandare una mail a organizzazione@macedoniateatro.it; oppure contatta Macedonia Teatro sui suoi profili facebook e instagram.
Macedonia Teatro racconta: “Tutto possibile sempre grazie all’indispensabile supporto dell’Associazione Culturale Calpurnia“.
(Preziosissima locandina di Ra-tô-ghè-ton)
Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!
Avete perso l’evento? Nessun problema!
Guardate i video della diretta.
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
MACEDONIA TEATRO
L’Ex Mercato di Torre Spaccata si trasferisce all’Ex Mattatoio (Largo Dino Frisullo, snc – 00153 Roma) per la notte di sabato 25 giugno 2022.
La direzione artistica di Macedonia Teatro, Tommie Qubla e Ra-tô-ghè-ton, in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, propone incontri artistici e sperimentazioni inedite.
In programma l’evento estivo di chiusura della Rassegna “Spacco L’Arte” 2022, nel segno della contaminazione artistica: “MELACCOLLO”!
In apertura, nella sezione “MELODRAMMA”, saranno presentati alcuni dei corti teatrali finalisti del “Festival dell’Arte Spaccata” 2022.
A partire dalle 22:00 il via libera alla staffetta di musicisti, musiciste e cantanti in un grande open mic, aperto a tutti gli artisti e le artiste che si sono esibiti e esibite all’Ex Mercato di Torre Spaccata: “MELOCANTI“!
Contemporaneamente, artisti e artiste di arte visiva dipingeranno dal vivo, per la sezione “MELODIPINGI“.
Una notte di teatro, stand up comedy, slam poetry, cantautorato emergente e live painting.
Tutto è possibile grazie allo spazio presso la Città dell’Altra Economia!
Sabato 25 giugno 2022, dalle h 21.00 – Sala Asia, Ex Mattatoio
Città dell’Altra Economia, Largo Dino Firsullo, snc – 00153, Roma
Ingresso riservato ai soci (tessera associativa annuale 5€) con contributo specifico di 3€.
| 21:00 | MELODRAMMA | Finalisti “Festival dell’Arte Spaccata”
| 22.00 | MELOCANTI | Open Mic
| MELODIPINGI | Live painting
Corti Teatrali Finalisti del “Festival dell’Arte Spaccata“, 2022:
Io mi ricordo quando – Ayroldi/Gambino
Cara Libertà – LiberaKanti
Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!
Se avete perso l’evento, non disperate!
Potete guardare il video della diretta.
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
MELACCOLLO
Direzione artistica:
Macedonia Teatro
Tommie Qubla
Ra-tô-ghè-ton
EX MERCATO TORRESPACCATA
Officina della Cultura
Presidente Associazione Culturale Calpurnia
Marco Marinelli 366.920.3977
Un Festival di Teatro, Musica dal vivo, esposizioni di Arte visiva organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (via Filippo Tacconi, 11 – angolo Via dei Romanisti).
Un’occasione di incontro, scambio e confronto per giovani artistǝ under35.
Il Festival propone un programma di tre serate, all’interno delle quali coesisteranno più eventi: un concorso per corti teatrali, un’esposizione di arte visiva e una sezione dedicata alla musica dal vivo.
Per tutta la durata del Festival ci sarà un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: M.A., Gaia Tognoni, Tajerin, Leonardo Casciani, Mariano De Lorenzis, Gaia Tirone, Ra-tô-ghè-ton.
Programma del Festival:
Apertura serata con il corto teatrale:
La Madonna dei Topi – Fucina Zero
CORTI TEATRALI
Déja Vu – Collettivo Est
Sala d’attesa – Compagnia Ignotus
MUSICA & PAROLE
Di noi e di tanti altri – Aurora e Marta
CORTI TEATRALI
Il circo senza tetto – Pierre Jacquemin
Peregrinationes – Collettivo Museco
Io mi ricordo quando – Ayroldi/Gambino
MUSICA
Welcome to Sellywood – Sellywood
CORTI TEATRALI
Armature – Merison
Cara Libertà – LiberaKanti
MUSICA
Matti Unici
Vi aspettiamo!!!
Disegno di locandina di M.A.
Grafica di Gaia Tirone e Claudia Auricchio
MACEDONIA TEATRO
Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!
Avete perso l’evento? Non disperate!
Ecco a voi i video della diretta.
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
MACEDONIA TEATRO
L’evento sarà anche in diretta sulla nostra pagina fb.
Per info tel. 366.920.3977 – Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp
Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!
Avete perso l’evento? Ecco a voi i video della diretta.
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!
Vi siete persi l’evento? Non disperate!
Guardate il video della diretta.
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
MACEDONIA TEATRO
Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!
Vi siete persi l’evento? Non disperate!
Ecco a voi i video della diretta.
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
MACEDONIA TEATRO
Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!
Avete perso l’evento? Nessun problema! Guardate il video della diretta dello spettacolo teatrale.
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Di e con Francesca Lollobrigida. E con Donatella Rossi, Roberta Ferri.
Chitarra e voce, Fabio Mancini.
Costumi: Maria Rosaria Barraco e Nataliya Reshetnikova.
Espositrice Floreale: Rossana Teren.
Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!
Avete perso l’evento? Nessun problema! Guardate il video della diretta dello spettacolo.
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Seconda Edizione
Per informazioni e aggiornamenti, visitate la pagina dell’evento Calpurnia in Fantasy.
Grazie a tutti!