Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

La spedizione perduta – Lettere dal Polo

Officina della Sperimentazione 

La spedizione perduta 
Lettere dal Polo  

studio di spettacolo 

Alessia Giovanna Matrisciano
 drammaturga, interprete

musiche di Marco Olivieri 
videointerventi a cura di Luca Travaglini 

Sabato 07 ottobre 2023, ore 20:45 

SINOSSI 

Nel 1845 due navi inglesi, la Erebus e la Terror, partono alla ricerca del mitico Passaggio a Nord Ovest con un equipaggio di 129 persone.  Nessuna di queste farà ritorno a casa. 

Nel corso del tempo diverse spedizioni di soccorso hanno potuto ricostruire, come in un giallo, la sorte dei marinai perduti, anche se sono tante ancora oggi le zone d’ombra intorno a questa vicenda. Di certo si sa che le navi rimasero incagliate nel ghiaccio per due anni e che gli uomini cercarono la salvezza con una lunga marcia verso terra senza mai arrivare a destinazione.

Qual è il motivo per cui oggi vogliamo raccontare la storia di queste vite spezzate misteriosamente? Il Passaggio a Nord Ovest, in passato praticamente impossibile da percorrere per via del gelo che regna nelle regioni artiche, oggi per la prima volta nella storia moderna è aperto al passaggio delle navi commerciali a causa del riscaldamento globale. 

Nel 2014 e poi nel 2016 i relitti della Erebus e della Terror sono stati scoperti sul fondo di un mare ormai libero dai ghiacci. La sorte dei marinai scomparsi è un mezzo per riflettere sul rapporto dell’uomo con la natura polare, oggi sempre più urgente. 

NOTE DI REGIA 

La spedizione perduta” affronta diverse tematiche, scavando nella vita degli apparentemente austeri ed eroici marinai vittoriani che si trovano in una natura totalmente estranea, quasi come degli astronauti dimenticati sulla Luna. Le tematiche ricorrenti sono la critica al capitalismo, del quale si evidenziano le contraddizioni più rilevanti; la ricerca di una figura paterna, spesso lontana e sfuggente; il rapporto con la natura e la sua crudezza; il mistero della morte; la voglia di vivere, di dare un senso all’esistenza. 
 
L’intento su cui si basa questo studio è portare un genere di solito considerato antiteatrale, ossia il documentario, su un palco e con una veste multidisciplinare. Poesia, musica e video si fonderanno per raccontare una tragica storia vera avvenuta più di 150 anni fa, cercando di guidare gli spettatori non solo alla conoscenza dei fatti, ma alla ricerca dei più intimi pensieri di uomini nel passato, così lontani e allo stesso tempo così vicini a noi. 
 
Alessia Giovanna Matrisciano 
* LO SPAZIO APRIRÀ ALLE 20:00, vi aspettiamo per bere assieme un bicchiere di vino e vi invitiamo a rimanere con noi anche dopo lo spettacolo per due chiacchiere…e un altro bicchiere di vino! 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2023 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (7€) 
Per info e prenotazioni:
organizzazione@macedoniateatro.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Categorie
Notizie

Anche Ottobre è pieno di cose belle

Anche il primo weekend di ottobre ve lo riempiamo di cose belle! 
 
 
Sabato 7 ottobre alle ore 20.45
La spedizione perduta – lettere dal Polo 
Studio di spettacolo di e con Alessia Giovanna Matrisciano;
musiche di Marco Olivieri;
videointerventi a cura di Luca Travaglini
 
Domenica 8 ottobre alle ore 19.30
La Nomina – Se nasci Cavatappi non morirai Cucchiaio 
di Ilaria Giorgi e Claudia Guidi
con Daniela Bitti, Pascale Demarcq, Giovanna Guastini, Barbara Loppi, Andrea Pascale, Federico Pecorelli, Pietro Petti

Vi aspettiamo per bere assieme un bicchiere di vino, condividere spettacoli e momenti di incontro… e un altro bicchiere di vino! 

Info e prenotazioni: organizzazione@macedoniateatro.it

Ex Mercato di Torrespaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi

Categorie
Eventi

Fragola Eclettica

Spacco l’Arte 

Fragola Eclettica 

Venerdì 20 maggio 2022, dalle 19:00  
Il 20 maggio 2022 ci sarà un nuovo evento organizzato da Macedonia Teatro. Open Mic, Live Music, Slam Poetry e Live Painting all’Ex Mercato di Torre Spaccata. Tutto dal vivo! 
 
Il programma della serata:
 
SpaccioPoesiaInMusica con: Alessia Giovanna Matrisciano, Chiara Cappelli 
 
LIVE PAINTING con: Mariano de Lorenzis, Martina Abbruzzetti, Louise d’Angle 
 
MUSICA DAL VIVO
 
OPEN MIC variegato e multiforme, una fucina spontanea di artistə ecletticə
Per l’open mic sono ufficialmente aperte le iscrizioni. Potete mandare una mail a organizzazione@macedoniateatro.it scrivendo nome e cognome; oppure in DM sui profili facebook e instagram di Macedonia Teatro
 
SPRITZ E PATATINE 3 € grazie al Bar 33 Giri
 
Macedonia Teatro racconta: “Aggiungiamo un ingrediente dolce alla nostra Macedonia. Anche se non si vede, abbiamo un cuore tenero“. 
L’evento è organizzato in rispetto delle misure anticovid. 
Ingresso con green pass rafforzato, tessera associativa 2022 (5€) se non si è già soci.
L’evento sarà anche in diretta sulla nostra pagina fb

Grazie a tutti, vi aspettiamo!!! 

Scopri i frutti della Macedonia » 

Fragola Eclettica 

Avete perso l’evento? Non disperate!
Ecco a voi i video della diretta. 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb