Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2025

Festival dell’Arte Spaccata

BottegArte

Festival dell’Arte Spaccata 2025  

V Edizione 

16 / 17 / 18 Maggio  
Apertura H 19:30 

EX MERCATO DI TORRE SPACCATA 

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

Il Festival dell’Arte Spaccata giunge alla sua V edizione!

Il 16, 17, 18 e maggio 2025 l’Ex Mercato di Torre Spaccata (ingresso Via dei Romanisti, 43) aprirà le porte per tre serate che ospiteranno al suo interno mostre di arte visiva e audiovisiva, mercatini vintage e home made, performance e il concorso “Teatro Spaccato“! 

Teatro Spaccato” è un concorso di corti teatrale di artistə under 35, precedentemente selezionati tramite bando. Il concorso, che vuole essere prima di tutto un’occasione di incontro e di scambio, mette in palio ore di residenza artistica per i tre corti finalisti, selezionati da una giuria esperta e eterogenea. 

Un momento di incontro per giovani artistə under35 organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia

LEGGI IL BANDO DEL CONCORSO 2025 “TEATRO SPACCATO” » 

Programma del Festival 

APERTURA ORE 19:30 
VENERDÌ 16 maggio  
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
Il melo della cuccagna – Compagnia Bandiera | Casari 
Torciaumana – Lupidi | Zavagni 
Io e mia nonna – Silvia Bazzini
Edizione straordinaria – Damiano Angelucci
 
Ore 21.30 
Mattia Abballe Emiliano Pollina
Duo in concerto 
 
CORTOMETRAGGIO
Spectres
Scritto e diretto da Daniele Camerlingo
Interpreti: Marta Vitalini, Nadia Fin, Sofia Spinola, Léon Dugay Comencini
Compositore: Alessandro Pannisco 
SABATO 17 maggio 
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
IFIGENIA – Disappearing Act – Collettivo Commestibile 
Dietro di noi miraggi – Francesco Jacopo Provenzano 
Gli inquilini di via Fiume – Teatro Dire 
Un dì in ouverture – Parisi | Vairo 
 
Ore 21.30 
Siate maledetti 
Stand up comedy a cura di Andrea Mammarella 
DOMENICA 18 maggio  
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
Ardea. Memorie da un fiume – ImparaNoia 
Crocetta – Lenti bifocali 
PLOF – Teatro Scatola 
Venire meno – Collettivo Oltre Marea 
 
Ore 21.30 
Concertino a due voci e pianoforte 
di e con Marta De Medici e Aurora Scarici 
VENERDÌ 16 maggio  
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
Il melo della cuccagna – Compagnia Bandiera | Casari 
Torciaumana – Lupidi | Zavagni 
Io e mia nonna – Silvia Bazzini
Edizione straordinaria – Damiano Angelucci
 
Ore 21.30 
Mattia Abballe Emiliano Pollina
Duo in concerto 
 
CORTOMETRAGGIO
Spectres
Scritto e diretto da Daniele Camerlingo
Interpreti: Marta Vitalini, Nadia Fin, Sofia Spinola, Léon Dugay Comencini
Compositore: Alessandro Pannisco 
SABATO 17 maggio 
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
IFIGENIA – Disappearing Act – Collettivo Commestibile 
Dietro di noi miraggi – Francesco Jacopo Provenzano 
Gli inquilini di via Fiume – Teatro Dire 
Un dì in ouverture – Parisi | Vairo 
 
Ore 21.30 
Siate maledetti 
Stand up comedy a cura di Andrea Mammarella 
DOMENICA 18 maggio  
Ore 20.00 | Concorso TEATRO SPACCATO 
Ardea. Memorie da un fiume – ImparaNoia 
Crocetta – Lenti bifocali 
PLOF – Teatro Scatola 
Venire meno – Collettivo Oltre Marea 
 
Ore 21.30 
Concertino a due voci e pianoforte 
di e con Marta De Medici e Aurora Scarici 
MOSTRE E INSTALLAZIONI PERMANENTI PER LE TRE SERATE: 
DIARIO ALIMENTARE 

Installazione di Mila Damato
Ambiente sonoro di Alessandro Marasca 

Nota: niente è peggio di essere schiavi. 

Abitare lo Sguardo: La poesia del quotidiano 

Fotografie: Bianca Macerini
Curatela: Giovanna Zanchetta

Descrizione di un attacco di panico in blu 

a cura di Creative Plaza 
Opere di Lorenzo Bruno ELLEB 

Ex- Mercatini: 

Giuls_ Keep creative mind 
Neutral Things 
Creative Plaza 

INFO A organizzazione@macedoniateatro.it 

INGRESSO LIBERO CON TESSERA ASSOCIATIVA 2025 (5€)  

Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Andrea Mammarella 

Supporto tecnico (indispensabile) di TommieQubla ed Erica Galante 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

Macedonia Teatro

MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 

Mary Scicolone 327.019.0649 

Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Festival dell’Arte Spaccata 2025

FESTIVAL DELL'ARTE SPACCATA
V Edizione

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

a cura di Macedonia Teatro

EX MERCATO TORRESPACCATA
16 / 17 / 18 maggio 2025, dalle ore 19:30
Finalmente è arrivato il momento della V edizione del Festival dell’Arte Spaccata
Vi aspettiamo il 16, 17, 18 e maggio 2025 all’Ex Mercato di Torre Spaccata
 
CHE COS’È?
Un momento di incontro per giovani artistə under35 organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (Viale dei Romanisti, 45 -angolo via Filippo Tacconi, 11). 
 
Il Festival ospita al suo interno delle mostre di arte visiva e audiovisiva, mercatini vintage e home made, performance e il concorso “Teatro Spaccato“.
 
Teatro Spaccato” è un concorso di corti teatrale di artistə under 35, precedentemente selezionati tramite bando. Il concorso, che vuole essere prima di tutto un’occasione di incontro e di scambio, mette in palio ore di residenza artistica per i tre corti finalisti, selezionati da una giuria esperta e eterogenea. 
INGRESSO LIBERO con sottoscrizione della tessera associativa annuale 2025 (5€). 

Vi aspettiamo!!! 

Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Andrea Mammarella 

Supporto tecnico (indispensabile) di TommieQubla ed Erica Galante 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

Macedonia Teatro

MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 

Mary Scicolone 327.019.0649 

Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Festival dell’Arte Spaccata 2024

Mercato della Formazione 

FESTIVAL DELL'ARTE SPACCATA
IV Edizione

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

a cura di Macedonia Teatro

EX MERCATO TORRESPACCATA
17 – 18 -19 maggio 2024, dalle ore 19:30
Dopo tanta attesa, anche quest’anno è arrivato uno dei nostri momenti preferiti dell’anno: il Festival dell’Arte Spaccata a cura di Macedonia Teatro, che giunge quest’anno alla sua IV edizione! 
E come ben sapete questo significa alcune cose:
 
1. Dal 17 al 19 maggio tre serate di corti teatrali per il concorso Teatro Spaccato, musica, stand up comedy, danza, cinema, installazioni e performance all’Ex Mercato di Torre Spaccata dalle ore 19:30! 
 

2. Da qui al 17 maggio non avrete tregua perché… Dovete venì al Festival

3. Ci sarà lo spritz e i panini di Valerio del Chiosco 33 Giri. 

4. Rosario Bova, in arte Ra-tô-ghè-ton, ha fatto una locandina pazzesca come sempre con un altro disegno pazzesco, come sempre, di Mila Damato

5. Tommie Qubla, ormai totalmente irrinunciabile, sarà con noi per le tre serate, e questo ci sembra già un buon motivo per venire.

6. Macedonia Teatro presenterà e sbaglierà sistematicamente i nomi di tuttə voi. 

7. L’ingresso sarà gratuito con la sola tessera associativa (5 €) valida poi per tutte le serate, per tutto l’anno! 

8. Si esibirà una fracca di gente, quindi ricondividete, spammate, parlatene, venite! Oppure no, come sempre, solo se vi va. 

Ingresso gratuito con tessera associativa (5€), bar aperto per spritz e panini, chiacchiere e allegria! 

Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Ra-tô-ghè-ton  

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024. 
Culture Roma 

Macedonia Teatro
MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 
Mary Scicolone 327.019.0649 
Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2023

Festival dell’Arte Spaccata 2023 

III Edizione 

Realizzato con il gratuito patrocinio del VII MUNICIPIO 

14 – 15 – 16 Aprile 2023 
Apertura H 19:45 

EX MERCATO DI TORRE SPACCATA 

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

Dopo tanta attesa, anche quest’anno è arrivato uno dei nostri momenti preferiti dell’anno: il Festival dell’Arte Spaccata a cura di Macedonia Teatro, che giunge quest’anno alla sua IV edizione!
 
Dal 17 al 19 maggio tre serate di corti teatrali per il concorso Teatro Spaccato, musica, stand up comedy, danza, cinema, installazioni e performance all’ex Mercato di torre spaccata dalle ore 19:30!
 
Ingresso gratuito con tessera associativa (5€), bar aperto per spritz e panini, chiacchiere e allegria!
 

Il 14 – 15 – 16 aprile, dalle ore 19:45 l’Ex Mercato di Torre Spaccata apre le porte per tre serate all’insegna del teatro, la musica, la poesia, la pittura e lo spritz!

Un momento di incontro per giovani artistǝ under35 organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (via Filippo Tacconi, 11 – angolo Via dei Romanisti). 

Il concorso Teatro Spaccato ospita un florilegio di corti teatrali di artistə under 35, precedentemente selezionati tramite bando. Il concorso, che vuole essere prima di tutto un’occasione di incontro e di scambio, mette in palio ore di residenza artistica per i tre corti finalisti, selezionati da una giuria esperta e eterogenea. 

Per tutta la durata del Festival ci sarà un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: Broken Spirits Production,  Mila Damato, EMM,  Ra-tô-ghè-ton, Lorenzo Urzia. 

Programma del Festival:
VENERDÌ 14 aprile  

H 20:30 CORTI TEATRALI
Ostinato Essere – Spartenza Teatro
Splinter – Orfeo Emerso  
Ricucire – Immersus Emergo 
Ri|Creazioni – Addari/D’Antonio 

H 22:00
Exploit Semplice
di Martina Bonati 

SABATO 15 aprile

Apre la serata: Viola Margaglio

H 20:30 CORTI TEATRALI
Carne in Scatola
– Pappagalli in trappola  
Sulla Luna – Fuori Contesto  
X + Y – Senza Titolo 

H 22:00 – Spakk the Poetry!
Poetry slam, sfida di poesia performativa in cui è il pubblico a votare.
MC Viola Margaglio 

DOMENICA 16 aprile

Aprono la serata: Marta De Medici e Aurora Scarici 

H 20:30 CORTI TEATRALI
Sala Var _ Tutto in undici secondi
– Stefano Ferrara  
Cassandra – Gruppo MAGMA 
Due dei tanti (banalité de la merde) – Davide Giordano  
SCUSA – Jacopo Dragonetti  

H 22:00 
Nýx di Ra-tô-ghè-ton 

VENERDÌ 14 aprile  

H 20:30 CORTI TEATRALI
Ostinato Essere – Spartenza Teatro
Splinter – Orfeo Emerso  
Ricucire – Immersus Emergo 
Ri|Creazioni – Addari/D’Antonio 

H 22:00
Exploit Semplice
di Martina Bonati 

SABATO 15 aprile

Apre la serata: Viola Margaglio

H 20:30 CORTI TEATRALI
Carne in Scatola
– Pappagalli in trappola  
Sulla Luna – Fuori Contesto  
X + Y – Senza Titolo 

H 22:00 – Spakk the Poetry!
Poetry slam, sfida di poesia performativa in cui è il pubblico a votare.
MC Viola Margaglio 

DOMENICA 16 aprile

Aprono la serata: Marta De Medici e Aurora Scarici 

H 20:30 CORTI TEATRALI
Sala Var _ Tutto in undici secondi
– Stefano Ferrara  
Cassandra – Gruppo MAGMA 
Due dei tanti (banalité de la merde) – Davide Giordano  
SCUSA – Jacopo Dragonetti  

H 22:00 
Nýx di Ra-tô-ghè-ton 

Scopri di più sul Festival » 
Ingresso con tessera associativa annuale 2023 Ex Mercato Officina della Cultura (5€) + contributo specifico 5€ a serata / 12€ per le tre serate 

Vi aspettiamo!!! 

Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Ra-tô-ghè-ton 

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2022

Festival dell’Arte Spaccata 2022

II Edizione

3 / 4 / 5 GIUGNO 2022

In questi giorni, si è svolta la seconda edizione del “Festival dell’Arte Spaccata“, un Festival di Teatro, Musica dal vivo, esposizioni di Arte visiva organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia

Il Festival ha proposto un programma di tre serate, all’interno delle quali hanno coesistito più eventi: il “Concorso Teatro Spaccato” per corti teatrali, un’esposizione di arte visiva e una sezione dedicata alla musica dal vivo. 

Per tutta la durata del Festival c’è stata un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: M.A.Gaia TognoniTajerinLeonardo CascianiMariano De LorenzisGaia TironeRa-tô-ghè-ton. 

Programma del Festival:

VENERDÌ 3 giugno 

Apertura serata con il corto teatrale:
La Madonna dei TopiFucina Zero 

CORTI TEATRALI 
Déja VuCollettivo Est 
Sala d’attesaCompagnia Ignotus 

MUSICA & PAROLE  
Di noi e di tanti altriAurora e Marta

SABATO 4 giugno 

CORTI TEATRALI 
Il circo senza tetto
Pierre Jacquemin 
PeregrinationesCollettivo Museco 
Io mi ricordo quandoAyroldi/Gambino 

MUSICA 
Welcome to SellywoodSellywood

DOMENICA 5 giugno  

CORTI TEATRALI 
ArmatureMerison 
Cara LibertàLiberaKanti

MUSICA 
Matti Unici

Grazie a Macedonia Teatro, a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi in questi tre giorni di Festival! 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Notizie

Tre giornate dedicate ai corti teatrali

Stasera, 3 giugno 2022, comincerà la seconda edizione del “Festival dell’Arte Spaccata“: tre giornate dedicate ai corti teatrali con compagnie formate da giovani.

Come ci hanno abituato le giovani fanciulle del Teatro Macedonia, nella seconda parte delle serate si esibiranno dei giovani cantautori. 

Queste tre giornate sono il frutto nato dalla semina di questi mesi di innumerevoli persone, in parte Ex Mercato, Teatro Macedonia che hanno la responsabilità dello svolgimento di tali eventi, ma ci sono state innumerevoli persone che si sono coinvolte non solo per esibirsi, ma anche per collaborare alla parte organizzativa cosicché l’evento è un evento condiviso. 

Per i giovani della street art troverete lo striscione appeso in via Settimio da Vico, ed alcune opere all’interno. 
Ci saranno sette artisti che esporranno e presenteranno le loro opere che vanno dai dipinti, alle fotografie, ai disegni, ad istallazioni audiovisive. 

In una società in cui anche nella cultura conta solo il consenso, misurato dal numero degli spettatori, siamo orgogliosi che il gruppo che si è creato, di cui noi facciamo parte, guarda sempre il consenso, però cammina insieme al lavoro di programmazione culturale ed ad un’attenzione all’ascolto dei giovani artisti perché loro saranno il futuro. 

Ci fa piacere condividere con voi una cosa importante per noi, gli spettatori che vengono, non necessariamente sono sempre gli stessi, anzi c’è un ricambio sera per sera, non indifferente.
Questo a noi piace, perché portare a teatro o ad ammirare opere artistiche persone che altrimenti non sarebbero mai andate se non per i nomi importanti o solo per amicizia, questo è un grande risultato. 

Vi aspettiamo stasera, dalle 19:00, sperando di stupirvi attraverso i nostri miglioramenti organizzativi e culturali. 

Grazie a tutti! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2022

Festival dell’Arte Spaccata 2022

II Edizione

3 / 4 / 5 GIUGNO 2022 – Dalle 19:30 

Il Festival dell’Arte Spaccata apre le danze per la sua seconda edizione!

Un Festival di Teatro, Musica dal vivo, esposizioni di Arte visiva organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (via Filippo Tacconi, 11 – angolo Via dei Romanisti). 

Un’occasione di incontro, scambio e confronto per giovani artistǝ under35. 

Il Festival propone un programma di tre serate, all’interno delle quali coesisteranno più eventi: un concorso per corti teatrali, un’esposizione di arte visiva e una sezione dedicata alla musica dal vivo. 

Per tutta la durata del Festival ci sarà un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: M.A.Gaia TognoniTajerinLeonardo CascianiMariano De LorenzisGaia TironeRa-tô-ghè-ton. 

Programma del Festival:

VENERDÌ 3 giugno 

Apertura serata con il corto teatrale:
La Madonna dei TopiFucina Zero 

CORTI TEATRALI 
Déja VuCollettivo Est 
Sala d’attesaCompagnia Ignotus 

MUSICA & PAROLE  
Di noi e di tanti altriAurora e Marta

SABATO 4 giugno 

CORTI TEATRALI 
Il circo senza tetto
Pierre Jacquemin 
PeregrinationesCollettivo Museco 
Io mi ricordo quandoAyroldi/Gambino 

MUSICA 
Welcome to SellywoodSellywood

DOMENICA 5 giugno  

CORTI TEATRALI 
ArmatureMerison 
Cara LibertàLiberaKanti

MUSICA 
Matti Unici

Scopri di più sul Festival » 
L’EVENTO SARÀ IN PRESENZA CON IL RISPETTO DELLE MISURE ANTICOVID. 
INGRESSO CON CONTRIBUTO DI 3€ E TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2022 (5€).

Vi aspettiamo!!! 

Disegno di locandina di M.A.
Grafica di Gaia Tirone e Claudia Auricchio