Categorie
Cultura

Presentazione del libro: “Il Pci a Roma”

La scorsa domenica 12 giugno, il PCI Partito Comunista Italiano – VI Municipio Roma, insieme all’Associazione culturale Enrico Berlinguer  ha presentato il libro “Il Pci a Roma, Tracce di una storia che parla ancora”, a cura di Enzo Proietti.
 
Con il curatore ne hanno discusso Paolo Ciofi e Sandro Morelli
Moderatore Eros Mattioli (PCI VI Municipio).
Categorie
Eventi

Ottombrata Romana, terza edizione

Sabato 24 ottobre 2020, dalle 19:45

Siamo giunti alla terza edizione delle serate dedicate alle famose “Ottombrate Romane“.

Sabato 24 ottobre, dalle 20:00, vi aspettiamo per trascorrere una bella serata di musica, poesia e cultura, tutta dedicata a Roma, con la voce di Rosella Mucci e la chitarra di Marco Abbondanzieri

Vi aspettiamo, ma prenotate perché per rispettare il protocollo Covid-19 i posti sono molto meno.

Saremo anche in diretta sulla nostra pagina Facebook.

A stasera…

“Puro si er COVID ce fa penà
noi volemo uguale ottombrà
e allora stanno attenti alla distanza
avemo preparato a modo la stanza
nel rispetto della salute de tutti
ve offimo musica e panini alli prociutti
mejo che sta a casa davanti alla TV 
si venite da noi nun v’annoiate più”

Ottombrata Romana 

Terza edizione 

Avete perso l’evento? Nessun problema! Guardate il video della diretta. 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Eventi

Calpurnia in Autunno

Siamo super felici di presentarvi il programma per la prossima stagione all’Ex Mercato Torrespaccata.

Vi aspettiamo sempre fiduciosi che il Covid-19 e la maturità delle persone non rovinino questa cosa bella che è la cultura.

Noi sempre più rispettosi delle norme d’igiene e prevenzione cerchiamo di ritornare a vivere da vivi…

17 ottobre, ore 21:00 
50+2 ANNI DOPO… AUGURI FRANCESCO! 
Dedicato a Francesco Guccini per i suoi 80 anni con Luigi Perazzelli, Stefano Ciancarella, Marco Abbondanzieri, Claudia Cauduro, Rosella Mucci.

24 ottobre, ore 21:00
SERATA ROMANA
Canti, cori, letture e racconti dedicati alla romanità e alle celebri, allegre e sempre affascinanti “Ottombrate Romane“.

31 ottobre, ore 21:00 
BIRRA: LA GRANDE EBREZZA 
A cura della compagnia teatrale “Teatro alla Lettera” con Roberto Disma e Valentina Sinatra. 

02 novembre, ore 19:00 
LE CENERI DI PASOLINI 
Un incontro arricchito da filmati per celebrare, a 45 anni dalla morte, Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi uomini di cultura del secolo scorso. 

07 novembre, ore 19:00 
PINOCCHIO NON È BUGIARDO 
La mascotte dell’Ex Mercato Torrespaccata al centro di un evento che ne indaga la natura e l’essenza di un grande personaggio della nostra letteratura. 

15 novembre, dalle ore 15:00 alle 18:30 
UNA DOMENICA DA PAURA! 
Evento fotografico a tema horror con la partecipazione del gruppo “Horror Squad“, dei ragazzi della “Fiumicino Art Academy” e di professionisti del make up artist di Roma. 

20-21 novembre, ore 21:00 
BIUTIFUL LAIF 
Spettacolo di improvvisazione teatrale a cura della compagnia “The Cojonella“. 

28 novembre, ore 21:00 
DONNE, DONNE E DONNE…
25 novembre, giornata internazionale della lotta al femminicidio: letture, parole, immagini e musica per raccontare una storia che si ripete ogni gi0rno, molto più vicino a noi di quanto possiamo immaginare! 

12 dicembre, ore 21:00
SERATA SENsA SENzO 
Non ha senso. È inutile scrivere qualsiasi cosa! 

Per informazioni: tel. 366.920.3977

Associazione Culturale Calpurnia 
Ex Mercato Torrespaccata – Roma 
Via Filippo Tacconi, 1 – Angolo Viale dei Romanisti

Categorie
News

Aspettando settembre, ottobre, novembre, dicembre… Aspettando Calpurnia in…

La foto che mettiamo questa volta è la testimonianza di come il non interessamento per molti anni dell’Ex Mercato come lo aveva ridotto. Il non interessamento per essere precisi, buona parte era dovuto al fatto che chi lo gestiva allora non era riuscito a migliorarne le condizioni nonostante un progetto di financial project, un finanziamento dato dalla collaborazione tra pubblico e privato e come spesso accade quando ci sono degli intoppi e poco da guadagnare si lascia marcire il bene pubblico.

Vi invitiamo a vedere vertical movie alla sezione documentario e vedere come è oggi l’Ex Mercato

Sono tanti anni oramai che lavoriamo sul territorio e come tante altre associazioni siamo diventati un po’ sentinelle ed un po’ termometri dei quartieri della metropoli. 

Nonostante ciò è la consapevolezza che noi, come altri, potremmo suggerire gli interventi più prioritari, oggi come allora non veniamo ascoltati in nessun modo. Per essere onesti e più precisi noi siamo stati contattati con l’unico scopo di convincerci a fare ciò che dicono loro senza avere la possibilità di leggere un progetto. Abbiamo dato la nostra disponibilità a partecipare ad un tavolo in cui noi portavamo le proposte nostre e dei nostri associati, la controparte doveva portare le sue e le si discuteva senza pregiudizio alcuno. 

Abbiamo avuto l’impressione che più che un confronto ci è sembrato di capire che non fosse l’ascolto là priorità, bensì l’ubbidienza cieca. 

Il nostro progetto sta cominciando a fare i primi passi: i materiali sono stati acquistati. 

Nel frattempo, dopo i tre spettacoli dell’Estate Romana: Alex De Vito in streaming, Daniele con L’Horror e Roberto Di Vito con i suoi corti e la sua mostra fotografica, i primi spettacoli organizzati dopo la chiusura per il Covid, si è deciso che l’Associazione camminerà per gli eventi al 50% sarà dato più spazio alle Compagnie per le prove sia teatrali che musicali, perché più gestibili. 

Ci saremo di nuovo, anche se in maniera ridotta, grazie al lavoro fatto ma anche perché la consapevolezza che lo studio, la competenza ci hanno dimostrato che è possibile continuare la nostra strada nel condividere momenti di cultura rispettando tutte le regole, perché la conoscenza è forza. 

Il 10 ottobre ore 21 diretta su Facebook Vertical Movie Festival Video Verticale

Il 17 ottobre serata dedicata ai Cantautori Italiani

E poi……. 

È difficile e complicato e faticoso continuare a rispondere punto su punto alle sanguisughe dei beni pubblici o cannibali che dir si voglia, noi però ci siamo stati, ci siamo e ci saremo, e saremo, volenti o nolenti, sentinelle della cultura. 

Categorie
Cultura

Aspettando… Giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre…

In questo periodo in cui non si possono ancora organizzare spettacoli o altro, abbiamo sanificato tutto , preparando i presidi per la significazione giornaliera, stampati i moduli da far riempire, acquistato il termoscanner, ci siamo fatti aiutare da amici architetti per disegnare gli ingressi e le uscite e per sanificare l’aria affinché quando ritorneremo saremo tutti in sicurezza.
Noi , oggi più che mai , siamo convinti che l’unica possibilità che abbiamo per migliorare modificando il nostro modo di vivere sia rafforzare la Cultura: della Sicurezza, dell’Ambiente, della Sanità, della Scuola, delle Energie rinnovabili, della Sicurezza sul Lavoro, della Ricerca, etc.


Per questo oggi pubblichiamo Luigi Perazzelli, noto cantautore romano, che sta collaborando insieme a TUTTI noi, per ripetere l’esperienza positiva del Folk Studio, a modo nostro.


ASPETTANDO………….